11 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
8 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
12 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
14 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
10 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
10 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
15 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
9 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
8 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto

Numero unico di emergenza 112, presto sarà operativo anche in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO -  Nella “Sala del Tricolore” della Prefettura di Catanzaro, si è tenuto un incontro istituzionale per l’attivazione, nel territorio della Regione Calabria, della Centrale Unica di Risposta (Cur) per la gestione del numero unico di emergenza 112.  Alla presenza del vice direttore Generale della pubblica sicurezza preposto all’attività di coordinamento e pianificazione delle forze di polizia, Prefetto Maria Teresa Sempreviva, hanno partecipato all’incontro il Prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta, il presidente della Regione Calabria Antonino Spirlì, il direttore per l’Ufficio di coordinamento delle frze di polizia, Prefetto Vittorio Lapolla, il commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del servizio sanitario della Regione Calabria Prefetto Guido Longo, il rappresentante della Conferenza Stato-Regioni Alberto Zoli, il dirigente generale tecnico della Polizia di Stato, il dirigente generale del settore Protezione Civile della Regione Calabria Fortunato Varone, l’Ingegnere Fabrizio Giusti, rappresentante del Mise, ed il dirigente superiore tecnico della Polizia di Stato Eligio Iafrate.

Nel corso della riunione sono state illustrate le modalità e le fasi di avvio di un percorso che consentirà, anche nel territorio della Regione Calabria, di avviare il Numero unico europeo di emergenza 112. Il servizio sarà attivato presso una sala operativa dedicata che sarà allestita nei locali della Protezione civile regionale di Germaneto.La realizzazione del progetto prenderà le mosse dalla prossima sottoscrizione di un  apposito protocollo tra il ministero dell’Interno e la Regione Calabria. All’incontro hanno partecipato altresì i Prefetti, i Questori delle Province calabresi, i vertici regionali e provinciali delle forze dell’ordine, dei Vigili del fuoco e delle Capitanerie di Porto, nonché i referenti del servizio sanitario regionale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.