4 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
3 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
6 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
3 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
5 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
2 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
4 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
7 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
6 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
5 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Luigi Guaragna riconfermato alla guida dell'associazione Laghi di Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Luigi Guaragna è stato riconfermato alla presidenza dell'associazione "Laghi di Sibari", l'ente che gestisce la gran parte dei servizi comuni del centro nautico sibarita.

La designazione è avvenuta con voto unanime, nel corso della riunione d'insediamento del nuovo Comitato Direttivo, costituito nei giorni scorsi e composto - oltre che da Guaragna – Gaetano Zaccato, Assunta Buscemi, Michele Alimena, Luigi Alario, Elio Minasi, Francesco Tortorano, Alberto Lanari, Giuseppe Magno, Gaetano Vitulli e Leonardo Iannicelli (rappresentante del Comune di Cassano), con Antonio Rosa e Salvatore Tricoci indicati invece nel Collegio dei revisori dei conti, al fianco della delegata del municipio ionico, Fortuna Rizzuti, presidente dello stesso Collegio.

Guaragna, 40 anni, sposato e padre di due figli, risiede a Cassano Ionio. Laureato in Economia aziendale e bancaria all'Unical, è esperto di servizi alle imprese. Alle elezioni per il rinnovo del Comitato direttivo, svoltesi l'8 Agosto scorso, era risultato il più votato, come già nell'estate del 2018, quando poi era stato nominato alla presidenza, guidando AssoLaghi in un periodo segnato – anche grazie al nuovo corso dell'Associazione - dal ritorno alla navigabilità del canale Stombi. Resterà adesso in carica, come il Comitato, fino al 2024. «Ringrazio il Direttivo per la stima manifestata verso la mia persona», dice Guaragna: «In questi tre anni – aggiunge – abbiamo lavorato alla risoluzione dei problemi riguardanti lo Stombi, grazie ad un'opera di concertazione istituzionale con Regione e Comune. Inoltre, mettendo in campo un'attenta programmazione, abbiamo avviato un'opera di complessiva riqualificazione dei servizi e dell'offerta del centro nautico, che gli associati hanno apprezzato, riconfermando fiducia nella squadra che tre anni fa ha promosso e guidato il ritorno alla normalità». Sottolinea ancora Guaragna: «Ci siamo lasciati alle spalle un periodo buio, forse il peggiore di sempre per i Laghi. Adesso ci adopereremo per centrare nuovi più ambiziosi obiettivi, lavorando per dare forma e sostanza agli impegni presi con gli associati: maggior sicurezza, razionalizzazione delle spese, trasparenza, rilancio del porto». Chiosa il riconfermato presidente di AssoLaghi: «Gli associati hanno dimostrato di apprezzare la concretezza e l'unità di intenti: continueremo su questa strada».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.