17 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
15 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
17 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
16 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
14 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
12 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
14 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
15 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
13 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
16 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»

Covid Calabria, altri 3 morti e ospedali in soglia critica. Zona gialla da lunedì?

1 minuti di lettura

CATANZARO - Secondo gli indicatori stabiliti dal Comitato tecnico scientifico la Calabria potrebbe entrare in Zona Gialla già dal prossimo lunedì 6 settembre a meno che in questa settimana la curva dei contagi e, soprattutto, quella delle ospedalizzazioni non si attenui. Dalle grafiche diramate da Agenas, infatti, la nostra regione ha già sfondato il numero del 15% di posti letto occupati negli ospedali (oggi è al 17%) ed è appena sotto di un punto percentuale (è al 9%) rispetto al 10% imposto per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 161 le persone ricoverate in reparto (+3) rispetto a ieri e 15 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Mentre, ancora oggi si contano altre 3 vittime (19 negli ultimi 9 giorni).

Intanto il bollettino odierno parla di 195 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 4,8% (una buona notizia considerato che la percentuale negli ultimi quindici giorni non si era mai abbassata sotto il 7%).

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 269 (23 in reparto, 5 in terapia intensiva, 241 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10699 (10552 guariti, 147 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1136 (41 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1089 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24053 (23447 guariti, 606 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 401 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 390 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7006 (6902 guariti, 104 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2348 (70 in reparto, 5 in terapia intensiva, 2273 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24539 (24183 guariti, 356 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 355 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 345 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5762 (5668 guariti, 94 deceduti).

L' Asp di Catanzaro comunica 24 nuovi positivi di cui uno fuori regione; l' Asp di Vibo Valentia comunica 17 nuovi positivi di cui uno fuori regione; l' Asp di Crotone comunica 23 nuovi positivi di cui cinque fuori regione; l' Asp di Cosenza comunica 44 nuovi positivi di cui uno fuori regione; l' Asp di Reggio Calabria comunica 86 nuovi soggetti positivi di cui quattro residente fuori regione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.