6 ore fa:Oggi esce in radio e in digitale “Noise”, il nuovo singolo del cantautore e sound designer Dasp
21 minuti fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
3 minuti fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
6 ore fa:Aree degradate: Rossano come il Quarticciolo e Scampia. Ci mancava solo questo
5 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
4 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
1 ora fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
1 ora fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
7 ore fa:Grosso tubo irriguo scivola su alcuni operai: paura nella Valle del Trionto
2 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»

Covid Calabria, altri 3 morti e ospedali in soglia critica. Zona gialla da lunedì?

1 minuti di lettura

CATANZARO - Secondo gli indicatori stabiliti dal Comitato tecnico scientifico la Calabria potrebbe entrare in Zona Gialla già dal prossimo lunedì 6 settembre a meno che in questa settimana la curva dei contagi e, soprattutto, quella delle ospedalizzazioni non si attenui. Dalle grafiche diramate da Agenas, infatti, la nostra regione ha già sfondato il numero del 15% di posti letto occupati negli ospedali (oggi è al 17%) ed è appena sotto di un punto percentuale (è al 9%) rispetto al 10% imposto per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 161 le persone ricoverate in reparto (+3) rispetto a ieri e 15 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Mentre, ancora oggi si contano altre 3 vittime (19 negli ultimi 9 giorni).

Intanto il bollettino odierno parla di 195 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 4,8% (una buona notizia considerato che la percentuale negli ultimi quindici giorni non si era mai abbassata sotto il 7%).

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 269 (23 in reparto, 5 in terapia intensiva, 241 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10699 (10552 guariti, 147 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1136 (41 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1089 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24053 (23447 guariti, 606 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 401 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 390 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7006 (6902 guariti, 104 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2348 (70 in reparto, 5 in terapia intensiva, 2273 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24539 (24183 guariti, 356 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 355 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 345 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5762 (5668 guariti, 94 deceduti).

L' Asp di Catanzaro comunica 24 nuovi positivi di cui uno fuori regione; l' Asp di Vibo Valentia comunica 17 nuovi positivi di cui uno fuori regione; l' Asp di Crotone comunica 23 nuovi positivi di cui cinque fuori regione; l' Asp di Cosenza comunica 44 nuovi positivi di cui uno fuori regione; l' Asp di Reggio Calabria comunica 86 nuovi soggetti positivi di cui quattro residente fuori regione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.