4 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
6 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
5 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
7 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
6 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
7 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
5 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Una perturbazione massiccia minaccia i Fuochi di San Marco e la Festa di San Francesco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Rapido peggioramento del tempo in queste ore sulla Calabria, una veloce perturbazione attraverserà tutto lo stivale nel corso della giornata odierna, giungendo nel pomeriggio sulla nostra regione con la sua parte più attiva.

I caratteristici Fuochi di San Marco a Rossano saranno a rischio? Fortunatamente, con questa configurazione meteo il maltempo predilige i versanti tirrenici e sulla Sibaritide, le conseguenze saranno limitate ad un po' di variabilità e vento sostenuto da ponente.

Oggi quindi sulla fascia jonica avremo nuvolosità irregolare, a tratti compatta nel pomeriggio, con veloci rovesci di pioggia alternati a schiarite. Migliora in serata. Venti forti e rafficati da ovest, in progressiva attenuazione nel corso della prossima notte. Temperature miti di giorno, si potranno toccare punte di 23-24 gradi nelle ore più calde, mentre la sera scenderemo attorno i 14-15 gradi.

Domani Venerdì 25 Aprile caratterizzato da bel tempo e solo innocua e residua nuvolosità, in transito al mattino, accompagnata da venti moderati di tramontana. Temperature in lieve flessione ma ancora gradevoli, specialmente di giorno. Anche la festa di San Francesco a Corigliano dovrebbe svolgersi quindi senza particolari problemi dal punto di vista meteo.

Poi Sabato un nuovo e veloce passaggio perturbato porterà nubi e possibili rovesci di pioggia, mentre Domenica resterà della residua variabilità, con schiarite alternate a qualche annuvolamento. Temperature stabili e gradevoli di giorno per tutto il fine settimana.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1