Una perturbazione massiccia minaccia i Fuochi di San Marco e la Festa di San Francesco
Pioverà? Ci sarà vento forte? Ecco Le previsioni dettagliate del meteorologo Paolo Bellantone per le due grandi feste popolari che animano i centri storici di Corigliano e Rossano. Parola d'ordine: mai disperare!

CORIGLIANO-ROSSANO - Rapido peggioramento del tempo in queste ore sulla Calabria, una veloce perturbazione attraverserà tutto lo stivale nel corso della giornata odierna, giungendo nel pomeriggio sulla nostra regione con la sua parte più attiva.
I caratteristici Fuochi di San Marco a Rossano saranno a rischio? Fortunatamente, con questa configurazione meteo il maltempo predilige i versanti tirrenici e sulla Sibaritide, le conseguenze saranno limitate ad un po' di variabilità e vento sostenuto da ponente.
Oggi quindi sulla fascia jonica avremo nuvolosità irregolare, a tratti compatta nel pomeriggio, con veloci rovesci di pioggia alternati a schiarite. Migliora in serata. Venti forti e rafficati da ovest, in progressiva attenuazione nel corso della prossima notte. Temperature miti di giorno, si potranno toccare punte di 23-24 gradi nelle ore più calde, mentre la sera scenderemo attorno i 14-15 gradi.
Domani Venerdì 25 Aprile caratterizzato da bel tempo e solo innocua e residua nuvolosità, in transito al mattino, accompagnata da venti moderati di tramontana. Temperature in lieve flessione ma ancora gradevoli, specialmente di giorno. Anche la festa di San Francesco a Corigliano dovrebbe svolgersi quindi senza particolari problemi dal punto di vista meteo.
Poi Sabato un nuovo e veloce passaggio perturbato porterà nubi e possibili rovesci di pioggia, mentre Domenica resterà della residua variabilità, con schiarite alternate a qualche annuvolamento. Temperature stabili e gradevoli di giorno per tutto il fine settimana.