4 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
40 minuti fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
2 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
5 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
2 minuti fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
3 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
2 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
4 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
3 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
1 ora fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori

Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina

1 minuti di lettura

CROSIA - La comunità di Crosia si appresta a onorare la memoria di Raffaella De Luca, la giovane mamma e poliziotta prematuramente scomparsa il 30 giugno 2023 all'età di soli 29 anni. La famiglia De Luca-Fortuna ha voluto compiere un gesto di grandissima generosità e altruismo in suo ricordo, donando un defibrillatore alla cittadinanza.

La cerimonia di consegna si terrà venerdì 25 aprile alle ore 10:30 presso la villetta comunale in via Giorgio Almirante a Mirto Crosia. L'iniziativa, promossa dal Comune di Crosia, rappresenta un momento di commozione e di ricordo per una figura che ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità.

Raffaella De Luca, oltre ad essere una stimata agente di polizia, all'epoca ricopriva anche il ruolo di consigliere comunale. La sua improvvisa scomparsa, avvenuta mentre si trovava nella sua abitazione con il figlio di soli sei mesi, aveva destato profonda tristezza e incredulità in tutta la comunità.

La donazione di questo presidio salvavita da parte della famiglia De Luca-Fortuna è un gesto importante che testimonia, ancora una volta, l'affetto e il legame profondo con la comunità di Crosia, offrendo uno strumento importante per la sicurezza e la salute dei cittadini in memoria della cara Raffaella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.