8 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
6 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
5 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
7 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
9 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
7 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
8 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
5 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
6 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
9 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità

UniCaLab, oggi quindici team in gara per la finale tra le migliori idee d’impresa

1 minuti di lettura

RENDE - Il quarto ciclo di UniCaLab, il contamination lab dell’Unical volto alla diffusione della cultura d’impresa, vede in finale quindici team che si sfideranno presentando il progetto di impresa elaborato grazie alle conoscenze acquisite durante il percorso.

La competizione finale, che decreterà i tre vincitori di UniCaLab, si svolgerà in modalità digitale il 22 luglio a partire dalle 16 e 30.

I quindici team sono: Airytile; Blue; Chito-Cellpack; Ecomolitor; Education Lab; Erudito; Isola Ecologica 2.0; Jogos; LiqMask; LoCalGuide; Matchm4k3; NeedsUp; Per Fvmvm; Smart Wigs; T.Space–Campers.

Anche per la pitch session di questo ciclo, la giuria è composta da importanti nomi del panorama imprenditoriale: Anna Amati, Fondatrice e Vice presidente di Meta Group; Flavia Levi, Ventures at Plug and Play Tech Center; Fortunato Amarelli, Presidente di Confindustria Cosenza; Massimiliano Ventimiglia, Fondatore e CEO di Onde Alte; Luca Verre, CEO e Co-founder di Chronocam; Giuseppe Naccarato, Socio fondatore di Altrama Italia; Ivan Tallarico, CEO di Hi-Interiors; Giorgio Scarpelli, SVP Chief Technology Officer& Innovation NTT DATA Italy; Edoardo Di Trolio, Middle manager Unicredit Banca; Massimo Calzoni, Coordinatore Sistema Invitalia Startup e Servizi Orientamento Accompagnamento.

Con la finale UniCaLab torna l’ambientazione della scorsa competizione e cioè il virtuale e originale “studio radiofonico” che trasmetterà le note dell’innovazione e dell’imprenditività che contraddistinguono i partecipanti al percorso di contamination lab e che il 22 luglio si contenderanno la vittoria. La giuria dovrà decretare le tre idee vincitrici e meritevoli, dunque, di essere incubate in TechNest (l’incubatore Unical di startup innovative) perché aventi maggiori capacità di entrare nel mercato.

Durante la competizione interverranno i vincitori delle scorse edizioni di UniCaLab che racconteranno la loro esperienza evidenziando come l’iniziativa di formazione e contaminazione vissuta abbia inciso sul percorso che guarda alla costruzione di una professione.

È possibile seguire in diretta l’evento sulla pagina Facebook Contamination Lab Cosenza - Unicalab.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.