13 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
13 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
15 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
14 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
11 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Emergenza rifiuti, lo sfogo di Manna: «Impensabile portare gli scarti fuori regione a 300 euro a tonnellata»

1 minuti di lettura

RENDE - «Il presidente regionale facente funzioni Nino Spirlì giovedì ci riceverà in Cittadella per trovare comunanza di intenti nell’individuazione di soluzioni celeri e concrete che pongano fine all’emergenza rifiuti».

A comunicarlo stamane all’assemblea dei sindaci dell'ATO Cosenza, riunitisi a Rende, il presidente Marcello Manna che ha aggiunto: «Ad oggi possiamo solo registrare il dato che i rifiuti vengono inviati a Mantova e in Svezia ad un costo di più di trecento euro a tonnellata. Dobbiamo trovare una linea di condotta unitaria e, altresì, la regione deve capire che ci hanno consegnato una scatola vuota, l’ATO, senza personale, né capacità finanziarie. Dobbiamo avere i mezzi necessari ed essere messi nelle condizioni di poter agire», ha proseguito Manna.

«Se ci sono le condizioni, se realizzabile, qualsiasi sito individuato andrà bene. La situazione va risolta e al più presto» ha proseguito il presidente ATO Cosenza. L’offerta venuta da Villapiana è stata condivisa dall’assemblea dei sindaci. Il presidente ha sottolineato: «Il sito e l’attuale emergenza sono questioni che vanno di pari passo, ma vanno trattate diversamente. La fattibilità del sito è ancora in divenire. Usciremo a giorni dalla emergenza, ma va sottolineato come mandare i rifiuti nei siti di Mantova e in Svezia hanno costi che non possiamo contrattare».

«Questa è una comunità siamo tutti in sofferenza, mentre discutiamo siamo sommersi dai rifiuti. Ben venga Villapiana, le esigenze dei cittadini vengono prima di tutto. Dalla prossima settimana avremo risposta da parte dei gestori. Mandare i rifiuti fuori è impensabile. Accelerare il percorso, non rallentarlo: questo deve essere il nostro obiettivo. L’ecodistretto non è iattura: questo il messaggio da trasferire ai cittadini. Non è pensabile che la politica del terzo millennio sia così arretrata su tali temi. Almeno sui servizi la nostra regione deve essere pronta», ha concluso Manna. L’assemblea ha infine votato gli altri punti all’ordine del giorno.

Francesca Russo
Autore: Francesca Russo

Ottimista, determinata e coerente. Consegue la laurea in Management e Finanza d’Impresa con master in Marketing Management che è la sua seconda passione dopo la tv. Conduttrice televisiva, si occupa di comunicazione da 10 anni. Ha condotto programmi di successo su alcune emittenti calabresi attualmente impegnata nella conduzione del programma nautico THE BOAT SHOW, in onda su Sky Sport, alla scoperta delle barche e le località rivierasche più belle del mondo. Dal 2018 scrive per l’Eco dello Jonio e si occupa di attualità e lifestyle. È appassionata di tv, giornalismo, fotografia e viaggi.