13 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
12 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
12 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
16 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Arriva l’estate e torna quella cattivissima abitudine dell’occupazione abusiva… da ombrellone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si può lasciare l’ombrellone sulla spiaggia libera? «Lasciare l’ombrellone in spiaggia assicurandosi così il posto migliore il giorno successivo è una comodità a cui molti non vogliono rinunciare. Tuttavia, si tratta di un’occupazione illegale del demanio pubblico. Sulla spiaggia libera, infatti, non si possono lasciare oggetti come materassini, lettini o ombrelloni per un tempo prolungato, pena il sequestro degli oggetti da parte delle forze di polizia». Questo è quanto riporta una nota del portale dei Consumatori richiamando le Leggi dello Stato 217/2011 e 296/2006 che – come noto – regolamentano gli accessi alle spiagge pubbliche e private.

Basta questo per capire che la cattiva e insana abitudine che spesso attanaglia i vacanzieri delle nostre spiagge, di piazzare permanentemente l’ombrellone in spiaggia dall’inizio a alla fine del loro soggiorno, non è affatto una procedura legale. Sulla quale bisognerebbe vigilare di più e meglio.

Sulle nostre coste è un evento non di rado e nemmeno focalizzato in una determinata area. Tutt’altro. Da Roseto Capo Spulico, dove in queste ore è in atto una vera e propria polemica sui social, fino a Cariati passando per Corigliano-Rossano e, alcuni particolari punti della costa, questa antipatica abitudine si consolida di stagione in stagione.

Prima, seconda, terza e alle volte anche quarta fila occupate da ombrelloni che i villeggianti piazzano, spesso con supporti di cemento che fungono da zavorra e che garantiscono stabilità anche in caso di mareggiata. Insomma, un lavoro compiuto ad opera d’arte fatto così bene che potrebbe essere degno d’una Scia (segnalazione certificata di inizio attività) se non fosse, però, che questa azione è del tutto illegittima. E penalizza il resto dei bagnanti che, invece, vogliono godersi la spiaggia libera nel pieno rispetto delle regole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.