7 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
2 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
4 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
22 minuti fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
1 ora fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
5 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
4 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
4 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
3 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
1 ora fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro

Covid in Calabria: tornano a salire i nuovi casi con ancora due nuovi decessi

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 889.518 (+2.584). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 67.872 (+114) rispetto a ieri. Torna a salire il tasso di positività ai tamponi che oggi si attesta al 4,4% (quattro volte in più rispetto al dato nazionale).

A fronte di 114 nuovi casi si registrano anche 272 nuovi guariti di cui 122 nella sola provincia di Catanzaro. 

Non è una distribuzione equa, quella del Covid, sul territorio regionale. Infatti oggi dei nuovi casi registrati, più della metà sono solo in provincia di Cosenza (+62), poi Reggio Calabria (+27), Catanzaro (+19), Crotone (+5) e Vibo Valentia (+1).

Si continua a morire di Covid. Tra ieri e oggi si registrano altre 2 vittime (15 negli ultimi 4 giorni): una in provincia di Crotone e l'altra in quella di Reggio Calabria.

Restano stabili le terapie intensive: 3 a Catanzaro, 5 a Cosenza e 5 a Reggio Calabria; mentre calano i ricoverati. Allo stato odierno sono occupati 172 posti ospedalieri per Covid-19 (10 in meno rispetto a ieri)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.