3 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
2 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
1 ora fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
1 ora fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
5 minuti fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
2 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
36 minuti fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
3 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»

Co-Ro oggi ci sono 15 nuovi casi (25 in 3 giorni). Le preoccupazioni dei medici: riaperture frettolose

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una coda "velonosa" oppure una recrudescenza? Saranno i prossimi giorni a dirci di più su quello che sta accadendo a Corigliano-Rossano sul fronte Covid-19. Dove, dopo un periodo di calma con l'insorgenza di pochi e isolati casi, da tre giorni la Sars-Cov-2 sembra essere ritornata nuovamente a penetrare nella comunità ionica.

Il bollettino dell'Asp parla chiaro: tra ieri e oggi nella terza città della Calabria sono stati rilevati 15 nuovi casi (25 da lunedì ad oggi). Non sono numeri "normali" soprattutto perché si arriva da un periodo di apparentente calma. E i dati trovano riscontro anche negli accessi in ospedale. Proprio ieri, infatti, il direttore del Pronto soccorso degli ospedali spoke di Corigliano-Rossano, Natale Straface, ci aveva confidato le sue preoccupazioni su nuovi accessi per polmonite che si stavano registrando in Reparto. «Non si tratta sicuramente di una situazione normale - aveva detto - considerato anche il periodo. Non vorrei che si fosse azzardato un po' troppo con le riaperture e con gli assembramenti».

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.