«Nessuno smantellamento in atto sulle piste da sci di Lorica»
La precisazione dell'amministratore giudiziario di Lorica ski srl, Roberto Esposito, alle accuse lanciate nei giorni scorsi dalla Federazione italiana sport invernali Calabro-Lucana
SAN GIOVANNI IN FIORE – «Nessuno smantellamento dell’impianto è in corso». Lo dice Roberto Esposito, legale rappresentante della società Lorica ski srl, in amministrazione giudiziaria nonché coadiutore giudiziario del sequestro. Una precisazione che arriva dopo la denuncia della Federazione italiana sport invernali Calabro-Lucana, convinta che i lavori di potenziamento delle piste della rinomata stazione sciistica silana sarebbero definitivamente tramontati dopo la rimozione delle attrezzature destinate alla realizzazione dell’impianto di innevamento artificiale (leggi qui la notizia).
«Lo scorso 4 maggio 2021 – precisa oggi Roberto Esposito - personale della società Technoalpin srl ha ritirato il materiale precedentemente consegnato per la costruzione dell’impianto di innevamento, ordinato con contratto stipulato tra la Barbieri costruzioni srl e la predetta Technoalpin. Il contratto – precisa - prevedeva un patto di riserva dominio in favore della Technolapin, qualora la Barbieri costruzioni srl non avesse adempiuto alle sue obbligazioni. Infatti la società “de qua” precedentemente al sequestro non aveva adempiuto al pagamento delle fatture e l’amministrazione giusdiziaria, succesivamente, non era subentrata nel contratto».
«Pertanto di concerto con l’Autorità giudiziaria procedente – precisa e aggiunge Esposito - era stata autorizzata da quest’ultima la restituzione del beni all’avente diritto, che ne aveva fatta istanza di restituzione. Si precisa altresì che l’impianto di innevamento così come concepito precedentemente, alla data della restituzione, risultava obsoleto e non rispondente ai requisiti ambientali del territorio silano. Allo stato la direzione dei lavori della Lorica Ski srl sta elaborando un progetto di innevamento più funzionale e aderente al contesto ambientale che sarà realizzato nel corso della ripresa dei lavori di completamento che avranno inizio con adeguato cronoprogramma nel corso del mese di maggio 2021».