7 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
9 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
11 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
11 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
9 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
10 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
8 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
8 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
7 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
10 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

«Nessuno smantellamento in atto sulle piste da sci di Lorica»

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE – «Nessuno smantellamento dell’impianto è in corso». Lo dice Roberto Esposito, legale rappresentante della società Lorica ski srl, in amministrazione giudiziaria nonché coadiutore giudiziario del sequestro. Una precisazione che arriva dopo la denuncia della Federazione italiana sport invernali Calabro-Lucana, convinta che i lavori di potenziamento delle piste della rinomata stazione sciistica silana sarebbero definitivamente tramontati dopo la rimozione delle attrezzature destinate alla realizzazione dell’impianto di innevamento artificiale (leggi qui la notizia).

«Lo scorso 4 maggio 2021 – precisa oggi Roberto Esposito - personale della società Technoalpin srl ha ritirato il materiale precedentemente consegnato per la costruzione dell’impianto di innevamento, ordinato con contratto stipulato tra la Barbieri costruzioni srl e la predetta Technoalpin. Il contratto – precisa - prevedeva un patto di riserva dominio in favore della Technolapin, qualora la Barbieri costruzioni srl non avesse adempiuto alle sue obbligazioni. Infatti la società “de qua” precedentemente al sequestro non aveva adempiuto al pagamento delle fatture e l’amministrazione giusdiziaria, succesivamente, non era subentrata nel contratto».

«Pertanto di concerto con l’Autorità giudiziaria procedente – precisa e aggiunge Esposito - era stata autorizzata da quest’ultima la restituzione del beni all’avente diritto, che ne aveva fatta istanza di restituzione. Si precisa altresì che l’impianto di innevamento così come concepito precedentemente, alla data della restituzione, risultava obsoleto e non rispondente ai requisiti ambientali del territorio silano. Allo stato la direzione dei lavori della Lorica Ski srl sta elaborando un progetto di innevamento più funzionale e aderente al contesto ambientale che sarà realizzato nel corso della ripresa dei lavori di completamento che avranno inizio con adeguato cronoprogramma nel corso del mese di maggio 2021».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.