20 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
13 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
14 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
13 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
19 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
10 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
21 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
15 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
18 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione

Tirocinanti in piazza a Morano. Chiedono la stabilizzazione

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Quella della stabilizzazione dei tirocinanti in Calabria è una faccenda spinosa, soprattutto nell'attuale periodo di pandemia. Diversi gli aiuti anche dalla Regione ma che sembrano, però, non soddisfare le esigenze dei tanti lavoratori da stabilizzare. Per dire basta a questa condizione di precarietà, i tirocinanti di Morano Calabro ed anche alcuni di Castrovillari hanno deciso di manifestare pacificamente, questa mattina in piazza, per rivendicare i propri diritti.

Si tratta di lavoratori che per anni hanno esercitato in enti privati ma anche pubblici come il tribunale o la scuola e che, stanchi di vivere nell'ombra, vogliono certezze.
Contemporaneamente alla manifestazione nazionale, che si è tenuta nella mattinata di oggi a Roma, anche i tirocinanti del Pollino hanno voluto dire la loro in maniera pacifica e dignitosa e nel pieno rispetto delle norme anticovid.

"Il 25 luglio scadrà il nostro tirocinio e chiediamo solo di avere il diritto di un posto di lavoro - hanno detto i lavoratori che con il Recovery Found potrebbero avere l'occasione di essere regolarizzati - con 500 euro al mese dobbiamo pagare le tasse e cercare di tirare avanti. Chiediamo la stabilizzazione perché in tutti questi anni ci siamo resi utili in tantissimi ambiti lavorativi".

Anche il sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, e gli amministratori hanno riconosciuto il grande impegno e la dedizione dei diversi lavoratori scesi in piazza, apprezzando la pacifica manifestazione che ha coinvolto pure i colleghi di Castrovillari.

Morano, già dal 2020 avrebbe emanato una delibera di giunta per chiedere la stabilizzazione dei tirocinanti: "Come amministratori - ha detto il consigliere Mario Donadio - abbiamo sentito il dovere morale di scendere in piazza insieme a loro, anche per rimarcare il lavoro della delibera di giunta del 2020, nella quale abbiamo chiesto la stabilizzazione di questi tirocinanti. Anche se siamo in pandemia ci sono dei diritti che non possono essere dimenticati e ci uniremo ai lavoratori per urlare insieme dignità". 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).