8 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
9 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
7 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
6 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
7 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
9 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
5 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
6 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
5 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
8 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

Ripulita la "vergogna" lungo corso Garibaldi. In attesa di altri scempi senza controlli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una buona notizia, almeno per il momento: la discarica a cielo aperto, nel cuore del centro storico di Rossano a due passi dalla chiesa di San Nilo, è stata ripulita. Dopo la denuncia dell'Eco dello Jonio (leggi anche L'orda dei "lordazzi". Nel centro storico di Rossano una discarica) stamani una squadra di operai della manutenzione del Comune di Corigliano-Rossano coadiuvati dagli operatori dell'azienda Ecoross che si occupa dell'igiene urbana, è intervenuta sul luogo della "vergogna" ripulendo il selciato da ogni genere di ingombrante.

Una bella notizia ma che purtroppo, presto, sarà dimenticata e soppiantata da altre orribili cartoline che ritraggono l'indiscriminato abbandono dei rifiuti se non si avvierà una capillare azione di controllo del territorio. Certo, in casi come quello verificatosi nel quartiere San Nilo, a venir meno sono gli elementi basilari dell'educazione civica, contro i quali probabilmente farebbe effetto una integerrima e puntuale azione sanzionatoria. 

Nel frattempo, però, accontentiamoci della "prontezza di riflessi" con la quale la Casa comunale è intervenuta per togliere dall'imbarazzo un intero quartiere, che era diventato prigioniero del degrado. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.