51 minuti fa:Torna la magia del Carnevale di Alessandria del Carretto
1 ora fa:Gli intellettuali di Rossano riuniti per ricordare il proprio impegno culturale
18 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
2 ore fa:Turismi e distretti agroalimentari di qualità, per Mazza (Cmg) è «necessaria una narrazione diversa e lungimirante»
19 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
21 minuti fa:Storia e fede, sulle tracce di San Leone in un convegno a Saracena
17 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
18 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
15 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
1 ora fa:Antoniozzi (FdI) al vetriolo su Stasi: «Se parla di Baker Hughes diventa imbarazzante»

La Ragina a Forza Italia: nessuna sospensione degli interventi chirurgici

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La sospensione delle attività chirurgiche, temuta e prevista per il 15 aprile, non avverrà. A rassicurare sulla notizia di qualche giorno fa che annunciava lo stop degli interventi chirurgici programmati, a causa di una ormai inarrestabile mancanza di personale ospedaliero, è il commissario dell'Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, nel corso di un incontro con i rappresentanti locali di Forza Italia.

A fare visita al commissario, nella sede bruzia in Via Alimena, una delegazione composta da Gino Pagliuso, responsabile regionale del movimento Seniores di Forza Italia, Aldo Cennamo, Alberto Zicari, rispettivamente responsabile provinciale e coordinatore di Castrovillari del movimento in questione, e Liborio Bloise, commissario Castrovillari-Pollino per Forza Italia.

L'incontro era stato già preceduto da un colloquio sul tema tra il commissario La Regina e la senatrice Fulvia Caligiuri. Un dialogo "cordiale e propositivo", che ha toccato il tema della sanità nel Pollino sotto una sempre diversa lente di ingrandimento e che avrebbe addirittura portato ad una inversione di tendenza riguardo allo spoke, tanto da valutare la riattivazione di posti letto in ortopedia.

È intenzione del commissario, hanno fatto sapere gli esponenti locali del partito forzista, quella di potenziare le strutture periferiche, al fine di "decongestionare l'ospedale del capoluogo e ridare maggiore impulso all'efficientamento della risposta sanitaria complessiva, in un'ottica di perequazione dei servizi sanitari territoriali di medicina generale e specialistica". Sarà dato, inoltre, sempre maggiore impulso alla vaccinazione contro il Covid-19, al vine di raggiungere al più presto la completa immunizzazione delle persone anziane e dei soggetti fragili.

La delegazione di Forza Italia ha espresso profonda soddisfazione per l'incontro ma anche per il lavoro del commissario La Regina che "si è trovato ad operare in una condizione economica disastrosa oltre che in un clima sociale di totale sfiducia, che ora va ricostruito con gli sforzi di tutti". Per queste motivazioni è stata assicurata la massima collaborazione del partito nell'interesse esclusivo dei territori "da anni mortificati da una gestione commissariale inadeguata - terminano i rappresentati politici di Forza Italia - che oggi invece incomincia a raccogliere qualche segnale di inversione di rotta".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).