1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
53 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
16 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
23 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»

Emergenza covid, pochi tamponi nella Sibaritide-Pollino e il tasso di positività scende

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, dei 90 nuovi casi positivi al sars-cov-2, 20 sono stati registrati sul territorio della Sibaritide-Pollino. Un dato che parrebbe essere positivo, ma risulta falsato dal mal funzionamento del laboratorio che processa i tamponi all’ospedale Giannettasio. Questo ha sicuramente rallentato il tracciamento dei nuovi positivi nell’alto Jonio cosentino.

Sulle pagine de Il Corriere della Calabria, infatti, si legge che «Il laboratorio tamponi di Corigliano Rossano è ancora fermo e con ben 800 test in attesa a -80°».

In ogni caso una buona notizia c’è: il tasso dei tamponi positivi della provincia di Cosenza si è abbassato passando dal 20,9% di ieri al 14,2% di oggi. Forse perché mancano proprio i tamponi della Sibaritide-Pollino? Forse, e questo potrebbe significare che la vera emergenza della Calabria è proprio il territorio dell’alto Jonio.

I casi di oggi sono così suddivisi: 4 a Saracena, 3 a Terranova da Sibari, 2 a Cariati, Castrovillari, Corigliano-Rossano, Crosia, Mormanno, e un caso a Campana e San Lorenzo del Vallo

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.