Ancora forte il vento del Covid nella Sibaritide-Pollino: nel bollettino di oggi 146 nuovi casi
Boom di contagi a Terranova da Sibari (+19) e a Laino Borgo (+13) mentre a Corigliano-Rossano netta diminuzione dei nuovi positivi e il tracciamento dovrebbe essere OK
CORIGLIANO-ROSSANO - Continua a spirare forte il vento del Covid nella Sibaritide-Pollino anche oggi la metà dei casi (146) dell'intera provincia si riscontrano in questo territorio con particolare aree soggette alle sferzate del virus. Questo è quello che riporta il bollettino odierno dell'Asp di Cosenza che mette in testa a tutti il piccolo centro di Terranova da Sibari con 19 casi positivi emersi nell'arco di 24 ore (20 da domenica scorsa).
Non si sa, però, se si tratti di un nuovo focolaio o di una serie di tamponi accumulatisi negli ultimi giorni. Come ad esempio successo a Trebisacce dove il dato fornito ieri dall'Azienda sanitaria riportava 16 nuovi casi rispetto al bollettino di giorno 13 aprile ma, di fatto, si trattava di positività conclamate e risultate nel corso della settimana ma aggiunte cumulativamente alla griglia giornaliera.
Dopo gli ultimi giorni con numeri da capogiro, sembrerebbe ritornato tra i "ranghi" anche il contagio di Corigliano-Rossano: +13 casi tra ieri e oggi. una buona notizia se si pensa che la fase di verifica dei tamponi e di tracciamento pare sia ripresa regolarmente.
Ci sono poi da valutare i casi emersi a Laino Borgo. Nel piccolo centro del Pollino oggi si registrano 13 nuovi casi (14 da domenica scorsa). ma anche in questo caso potrebbe essere un accumulo di tamponi processati e non schedati.
Ecco il riepilogo di tutti i casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di Giovedì 15 aprile: Cariati (+5), Castrovillari (+1), Corigliano-Rossano (+13), Crosia (+9), Laino Borgo (+13), Mandatoriccio (+1), Morano calabro (+2), Mormanno (+2), Pietrapaola (+4), San Lorenzo del Vallo (+4), Terranova da Sibari (+19).