14 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
14 minuti fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
16 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
15 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
54 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Ancora forte il vento del Covid nella Sibaritide-Pollino: nel bollettino di oggi 146 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua a spirare forte il vento del Covid nella Sibaritide-Pollino anche oggi la metà dei casi (146) dell'intera provincia si riscontrano in questo territorio con particolare aree soggette alle sferzate del virus. Questo è quello che riporta il bollettino odierno dell'Asp di Cosenza che mette in testa a tutti il piccolo centro di Terranova da Sibari con 19 casi positivi emersi nell'arco di 24 ore (20 da domenica scorsa).

Non si sa, però, se si tratti di un nuovo focolaio o di una serie di tamponi accumulatisi negli ultimi giorni. Come ad esempio successo a Trebisacce dove il dato fornito ieri dall'Azienda sanitaria riportava 16 nuovi casi rispetto al bollettino di giorno 13 aprile ma, di fatto, si trattava di positività conclamate e risultate nel corso della settimana ma aggiunte cumulativamente alla griglia giornaliera.  

Dopo gli ultimi giorni con numeri da capogiro, sembrerebbe ritornato tra i "ranghi" anche il contagio di Corigliano-Rossano: +13 casi tra ieri e oggi. una buona notizia se si pensa che la fase di verifica dei tamponi e di tracciamento pare sia ripresa regolarmente.

Ci sono poi da valutare i casi emersi a Laino Borgo. Nel piccolo centro del Pollino oggi si registrano 13 nuovi casi (14 da domenica scorsa). ma anche in questo caso potrebbe essere un accumulo di tamponi processati e non schedati.

Ecco il riepilogo di tutti i casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di Giovedì 15 aprile: Cariati (+5), Castrovillari (+1), Corigliano-Rossano (+13), Crosia (+9), Laino Borgo (+13), Mandatoriccio (+1), Morano calabro (+2), Mormanno (+2), Pietrapaola (+4), San Lorenzo del Vallo (+4), Terranova da Sibari (+19).  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.