Svolta contro il Covid: la ricerca del rossanese Novelli ha scoperto l'enzima che lo blocca
I risultati sono così promettenti che si sta pensando di far partire uno studio sui malati per verificare l’eventuale insorgenza di effetti collaterali
CORIGLIANO- ROSSANO - Mentre la campagna vaccinale in Calabra sta arrancando, un suo cittadino sta portando avanti una battaglia scientifica senza precendente. Infatti, il rossanese e genetista dell'Università Tor Vergata di Roma, Giuseppe Novelli, ha guidato uno studio che anziché bloccare l’ingresso del virus nelle cellule capisca come bloccarne l’uscita.
La notizia, che ha fatto subito il giro del mondo, è stata riportata da Repubblica: «Abbiamo così identificato – ga spiegato – una classe di enzimi, chiamata E3-ubiquitin ligasi, che sono necessari al virus per uscire dalle cellule e diffondersi in altri tessuti dell’organismo. E, cosa non meno importante, queste proteine non sono del virus, ma nostre. Non risentirebbero quindi delle variazioni».
Come riporta Il Giorno, la scoperta ha guidato poi i ricercatori verso l’utilizzo di un nuovo farmaco, l’Indolo-3 Carbiniolo (I3C), già utilizzato nel trattamento di patologie rare. «Abbiamo dimostrato, per il momento in vitro, che è in grado di bloccare l’uscita del virus. Se impediamo o anche solo rallentiamo la replicazione del virus – aggiunge – ne possiamo compromettere anche la sopravvivenza».