2 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
1 ora fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
57 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
3 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
3 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
2 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
4 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
5 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
4 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»

Sindacati sull’Ufficio Scolastico Provinciale Cosenza: «Tutt’altro che ricreazione, si lavora eccome»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Come Federazioni della Funzione Pubblica siamo da più tempo impegnati a difendere il lavoro prodotto dai dipendenti dell’Ufficio Scolastico Provinciale». Così inizia la nota stampa di Cgil, Cisl e Uil i quali ricordano che non più tardi di un anno fa erano in piazza per denunciare la carenza del personale, due terzi dell’organico di diritto, oggi aggravata ancor di più.

«Tali situazioni – scrivono - hanno generato un vieni e vai di adempimenti sulle dotazioni organiche scolastiche che hanno comportato una pressione lavorativa enorme per i dipendenti, gli unici a farsi concretamente carico con grande senso di responsabilità e abnegazione dei problemi della utenza».

Nonostante l’inchiesta in corso secondo i Sindacati «il personale sta garantendo i servizi nonostante le difficoltà da sempre denunciate. Però – annunciano - è anche ormai prossima la possibilità che si ritorni allo stato di agitazione e alla mobilitazione. Infatti, per i prossimi adempimenti la disponibilità dei dipendenti dovrà fare il paio con la gravosità dei carichi di lavoro ormai insostenibili che stanno da tempo minando anche lo stato di salute dei lavoratori. Negli ultimi tempi, molti sono stati gli episodi spiacevoli accaduti. Così come iniziative della dirigenza che hanno solo generato situazioni di stress da lavoro correlato».

Da qui la denuncia: «Nei mesi scorsi, invece di preoccuparsi di potenziare i servizi, iniziando dagli organici degli Uffici e a tutti i livelli professionali, ha solo prodotto atti, direttive, ispezioni, utili unicamente a scaricare le responsabilità e le pressioni sul personale non dirigenziale. Come OO.SS. restiamo in attesa di vedere iniziative concrete che tutelino i lavoratori dell’Ufficio scolastico della provincia di Cosenza e i diritti della utenza scolastica ad avere servizi ancora più efficienti».

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.