5 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
8 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
5 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
7 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
8 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
5 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
7 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Sanità, Verdi: «In Calabria si faccia chiarezza sulle responsabilità»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «In Calabria è completamente saltata la catena di comando della governance sanitaria per affrontare la pandemia». A denunciare tutto ci hanno pensato i Verdi di Corigliano-Rossano che sottolineano l’impegno e il ruolo dei Sindaci in questa battaglia.

«Emblematica è la vicenda dei tamponi; il tracciamento rimane la prima linea di attacco alla pandemia ma constatare che la Regione autorizza sette strutture private – nessuna di queste in provincia di Cosenza – è a dir poco incomprensibile». 

Secondo il partito ambientalista un’emergenza straordinaria necessita di risposte straordinarie, partendo dalla soluzione ai problemi logistici, dalla somministrazione e dalla pianificazione della campagna vaccinale, che rischia di essere compromessa. 

«Per questo auspichiamo un’inversione di tendenza rispetto alla efficacia dei ruoli e sul quel “chi deve fare cosa”. E poi non si può continuare a tamponare l’emergenza sanitaria senza personale sanitario. Ovunque mancano medici ed infermieri e ci si permette il lusso di spostare sanitari da un reparto all’altro da un ospedale all’altro, quasi fossero pedoni di una scacchiera, senza tener conto dei bisogni, delle esigenze strettamente legate ai dati dell’infezione sui territori. Per questo motivo siamo dell’idea che bisogna procedere in tempi rapidi, con procedure di protezione civile, anche con il supporto dell’Esercito».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.