9 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
8 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
6 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
5 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
8 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
9 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
5 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
7 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
6 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
7 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista

Rocca Imperiale paga lo scotto del "focolaio Basilicata": all'ombra del castello svevo ci sono 27 contagiati

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - La cittadina dell'alto jonio arroccata attorno al castello svevo e con i piedi nella pianura metapontina la zona gialla calabrese, ad oggi, è solo uno status formale. Di fatto, Rocca Imperiale vive l'incubo contagi che sta imperversando per tutta la Basilicata, soprattutto nella provincia di Matera, che le è valsa nei giorni scorsi un bel bollino rosso.

A Rocca, infatti, da inizio pandemia si contano 57 casi (50 ufficiali sul sito dell'Asp), ventisette dei quali sono emersi solo nelle ultime due settimane. Ed il numero dei positivi potrebbe continuare a crescere nelle prossime ore. Infatti nel piccolo centro che conta poco più di tremila anime, ci sono ancora 44 cittadini in attesa dell'esito del tampone che dovrebbe arrivare ad ore.

A cosa è dovuta la recrudescenza del virus, in un'area come quella dell'alto Jonio calabrese che sembra stia resistendo bene alla terza ondata Covid? Rocca Imperiale è praticamente inglobata a Nova Siri. I due comuni, il primo in Calabria, l'altro in Basilicata, sono divisi da un cartello stradale. E proprio a Nova Siri, nelle ultime ore sono emersi 29 nuovi positivi

Il sindaco rocchese Giuseppe Ranù, per l'emergenza sanitaria venutasi a palesare, con il rischio delle varianti sempre impellente, è stato costretto a chiudere le scuole, dove si sono registrati anche alcuni contagi. «Ho disposto - ha detto in una nota - a titolo precauzionale, ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza, per la scuola primaria e secondaria di primo grado fino a giorno 6 marzo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.