56 minuti fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
4 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
1 ora fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
2 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
26 minuti fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
5 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
5 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
2 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
1 ora fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità

Emergenza Covid, Pronto soccorso sempre più saturo. Il virus continua a colpire gli under 50

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna a risalire il numero dei contagi a Corigliano-Rossano: +29 casi in un solo giorno nella megapolis della Sibaritide. Un dato alto ma confortante rispetto all'andamento della scorsa settimana quando si sono registrati picchi altissimi con una media settimanale che ha superato i 300 positivi.

Sintomatico che la curva del contagio, finalmente, potrebbe andare scemando. Resta, però, il fatto che anche quelli di oggi potrebbero essere dati non attendibili o, meglio, non completi. Infatti, continua a permanere il guasto accorso nella mattinata di ieri al laboratorio del "Giannettasio" che processa i tamponi. Sappiamo che ci sono tecnici a lavoro e che da stasera - forse -. l'avaria potrebbe essere risolta e, quindi, potrebbe riprendere l'attività di tracciamento. Speriamo.

Intanto si registrano le notizie che arrivano dalla prima linea territoriale anti-covid: il pronto soccorso dell'ospedale rossanese ormai saturo da posti Covid mentre proprio nel pomeriggio è stato possibile trasferire un settantenne all'ospedale di Catanzaro per le cure del caso. C'è un altro dato rilevante. Anche oggi, infatti, si annota l'accesso nel punto di primo soccorso di un nuovo positivo alla Sars-Cov-2. Si tratta di un 50enne con crisi respiratorie.

Da rilevare che molti altri, invece, preferiscono curarsi nelle loro case perché in ospedale proprio non vogliono andarci. Fino a quando le condizioni di salute, il più delle volte, peggiorano ed è necessario l'intervento presso le strutture sanitarie. E questa situazione riguarda perlopiù i giovani. Nelle ultime 48 ore al "Giannettasio" ne sono arrivati tre, tutti giovanissimi. 

Intanto ecco il riepilogo di tutti i casi (46) emersi oggi sullo Jonio: Corigliano Rossano 29, Crosia 4 , Francavilla marittima 2, Paludi 1, Scala Coeli 4, Trebisacce 5 e Villapiana 1.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.