17 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
16 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
20 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
16 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
15 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
18 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
2 minuti fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borgese
21 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione

E-logbook: la flotta peschereccia di Schiavonea si aggiorna. Ora hanno in dotazione un giornale di bordo digitale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutta la politica della Pesca è controllata da norme del Parlamento Europeo per uniformare le regolamentazioni dei vari Stati membri: tracciabilità del pescato, navigabilità, controllo della navigazione e delle attività dei pescherecci all'interno e all'esterno delle acque comunitarie onde evitare contenziosi di superamenti dei confini.

In attuazione di quest'ultimo obiettivo la Commissione Europea ha disciplinato la modalità di «registrazione» delle informazioni relative alla cattura di pesci da parte delle navi da pesca appartenenti agli Stati Membri.

Per facilitare questi controlli i comandanti dei pescherecci comunitari di "lunghezza fuori tutto pari o superiore a 10 metri" devono avere un "Giornale di Bordo" (e-logbook) per le loro operazioni e a presentare "dichiarazioni di sbarco" e di "trasbordo" di pesci e prodotti della pesca.


Nella mattina di ieri, il vicesindaco del comune di Corigliano-Rossano, Claudio Malavoltail presidente del Flag "I Borghi marinari dello Jonio", Cataldo Minò e all'assessore regionale alla pesca Gianluca Gallo, hanno consegnato nelle mani dei pescatori i fondamentali tablet per tenere i giornali di bordo, E-logbook, direttamente al mercato ittico del porto di Corigliano.

 Il progetto si propone di dotare, tutte le imbarcazioni da pesca autorizzate all'utilizzo degli attrezzi "rete a strascico a divergenti", "reti gemelle a divergenti" e "sfogliara rapido", a prescindere dalle rispettive dimensioni di lunghezza fuori tutto (l.f.t.), di un tablet per adeguarsi alle vigenti disposizioni unionali in materia di registrazione e trasmissione elettronica delle catture e delle conseguenti dichiarazioni di sbarco/trasbordo.  Sul tablet verrà istallato l'applicativo e-logbook, realizzato con l'obiettivo di fornire uno strumento per la compilazione e la relativa trasmissione in formato elettronico delle catture. Infine, sarà realizzata e distribuita una guida pratica per agevolare l'apprendimento e favorire la corretta trasmissione dei dati, evitando cosi le relative sanzioni, considerato anche l'obbligatorietà dell'adempimento ribadito dall'art. 2 del decreto riguardante Disposizioni in materia di gestione dell'attività di pesca esercitata mediante l'utilizzo di attrezzi trainati "reti a strascico a divergenti (OTB)", "reti gemelle a divergenti (OTT)" e/o "sfogliare – rapidi (TBB)" – Annualità 2021

«La distribuzione dei tablet rappresenta un segno di vicinanza alla comunità dei pescatori - ha commentato il vicesindaco Malavolta - che si concretizza con la consegna di strumenti fondamentali ad un settore che è chiamato sempre di più ad affrontare le difficoltà derivanti dai tanti regolamenti comunitari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.