16 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 minuti fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
13 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
13 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
16 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
14 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
14 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
17 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Covid a Corigliano-Rossano, continua l’attenzione sulla scuola: incontro tra Sindaco e dirigenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella tarda serata si ieri si è tenuta una riunione tra il sindaco Flavio Stasi, l’assessore alla cultura Donatella Novellis e i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi cittadini «per fare un punto della situazione ed avere un confronto rispetto alle scuole».

È quanto si apprende da un post comparso sulla pagina Facebook del Primo Cittadino che, per quanto riguarda la scelta della dirigente Celestina D'Alessandro di interrompere la didattica in presenza per tutto l’istituto “Carlo Levi”, ha espresso il suo appoggio: «Una scelta coraggiosa, che comprendo e che quindi mi sento di sostenere pubblicamente»

«Dal confronto – si legge - sono emerse sostanziali differenze nei vari istituti scolastici, non per mancato rispetto delle normative di sicurezza, ma per una diversa diffusione del virus».

«Ricevo quotidianamente tante segnalazioni – spiega il Sindaco - e comprendo bene le preoccupazioni di tanti genitori: non a caso abbiamo sempre posto e stiamo continuando a porre la massima attenzione sulla scuola, assumendoci anche responsabilità importanti. Continueremo nelle prossime ore il confronto con i dirigenti e con il Dipartimento Prevenzione dell'Azienda Sanitaria per monitorare la situazione giorno per giorno, plesso per plesso».

Intanto sui social si rincorrono voci e commenti in seguito alla notizia che nel nuovo Dpcm a firma Draghi è contenuta una nota riguardante proprio la scuola, che vede l’applicazione della Dad nel caso in cui l’incidenza dei casi positivi sia superiore di 250 unità su 100mila abitanti. Ma questo dato deve essere calcolato sui contagi avuti settimanalmente in un determinato territorio, e non sui casi totali attivi.

Inutili, quindi le polemiche riguardanti la città di Corigliano-Rossano, che vede sì 330 casi registrati sul territorio cittadino a fronte di 77.000 abitanti, ma questo dato riguarda gli ultimi 30 giorni e non l’ultima settimana. Quindi la terza Città della Calabria non rientra nei parametri previsti per l’attivazione della didattica a distanza.

(fonte foto Il Fatto Quotidiano)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.