15 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
53 minuti fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
17 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
21 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
20 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
17 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
15 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
16 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»

Corigliano-Rossano, ora è ufficiale: prolungata zona arancione rinforzato

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO – Come annunciato il sindaco Flavio Stasi, ha emanato una nuova ordinanza, la numero 35 del 21 marzo 2021, con la quale prolunga la zona "arancione rinforzato", in tutto il territorio comunale.

La nuova ordinanza ha effetto immediato e fino al 28 marzo 2021.Il provvedimento riguarderà sia le scuole, ivi compresa quella dell'infanzia, che le attività produttive.

È consentito uscire di casa dalle 5 alle 22 rimanendo, tuttavia, all'interno del proprio comune di residenza.  Gli spostamenti al di fuori del comune, in entrata ed in uscita, sono permessi per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità familiare o di salute.

Tutti gli istituti scolastici resteranno chiusi e dovrà essere attivata la Didattica a Distanza. Invitando i Dirigenti scolastici a vigilare affinché alunni e studenti siano dotati di idonei dispositivi digitali per svolgere con adeguatezza la didattica a distanza, comunque consona ad assicurare lo svolgimento delle lezioni con crescente adeguatezza, e dando loro facoltà di garantire lo svolgimento di attività in presenza agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali nel rispetto della normativa vigente. Per Bar e ristoranti saranno consentiti esclusivamente asporto o consegna a domicilio entro le ore 22.

Saranno inoltre inibiti con decorrenza immediata spazi pubblici quali piazze, larghi, parchi, lungomari. Le principali vie commerciali restano accessibili per consentire il deflusso dalle abitazioni private da parte dei residenti, per le esigenze delle persone con disabilità, per l'accesso e deflusso dagli esercizi commerciali consentiti.
In queste zone e nelle ore in cui vige il divieto non è consentito lo svolgimento di attività motoria o sportiva, se non in forma strettamente individuale, isolata, e senza fare uso di superfici esposte al tatto. È inoltre vietato lo svolgimento di attività ludiche di qualsiasi tipo.

È altresì vietato lo svolgimento di attività ludiche di qualsiasi tipo. È assolutamente vietato soffermarsi nelle aree sopra citate, anche se residenti, fruendo di possibili elementi di arredo, quali panchine od altra superficie comunque esposta al tatto.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.