6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Corigliano-Rossano, continuano ad aumentare i contagi. Anche oggi si registra un +9

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sul territorio comunale continuano a registrarsi nuovi casi di contagio. Oggi altre 9 persone sono risultate positive al Sars-Cov2. Un dato, quello di Corigliano-Rossano, che è pari alla metà dei casi registrati in tutta la provincia di Cosenza.

Un trend preoccupante. Infatti, da quado sono nuovamente resi noti sul sito provinciale dell’Asp i contagi nei singoli comuni (sabato 27 febbraio), la terza Citta della Calabria non ha mai smesso di registrare nuovi contagi.

Attualmente sul territorio cittadino risultano 308 pazienti in isolamento domiciliare e 25 ricoverati nelle strutture ospedaliere di cui 1 in terapia intensiva.

Intanto si apprende che in tutte le classi della scuola secondaria di primo grado "Carlo Levi" e nelle sezioni distaccate di via Manzoni, dislocate nei locali del complesso dei padri Giuseppini, allo Scalo di Rossano, verrà avviata da domani la didattica a distanza.

(Per approfondire leggi qui

Per spezzare questa catena è necessario alzare il livello di guardia. L’appello è al buon senso dei cittadini. Le armi a nostra disposizione continuano ad essere il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.