10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta

Corigliano-Rossano, contagi in leggero calo ma aumentano in modo esponenziale le terapie intensive

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano a far paura i numeri dell'emergenza Covid a Corigliano-Rossano che fino ad oggi, negli ultimi trenta giorni, conta ben 1084 casi (quasi il 2% della popolazione). Eppure il dato più preoccupante non sono i nuovi 28 casi registrati tra ieri oggi, bensì il numero di persone della terza città della Calabria che in sole 24 ore è entrato in terapia intensiva: ieri erano 6, oggi sono 12.

C'è un altro dato emblematico della virulenza del virus a Corigliano-Rossano. Ed è quello degli ospedalizzati che sale a 90.

Questi sono i dati, questi sono i numeri riportati nel bollettino dell'Azienda sanitaria di Cosenza aggiornato alle ore 13.

Ma non è solo Corigliano-Rossano a destare preoccupazione. Da qualche giorno le Unità speciali di continuità assistenziale del territorio ionico sono impegnate su due distinti fronti dove sono divampati improvvisamente dei focolai Covid. Stiamo parlando di Cariati che in due giorni ha fatto registrare 41 casi (20 nelle ultime 24 ore) e di Longobucco, dove i timori dei giorni scorsi su un possibile cluster sono stati confermati dai tamponi molecolari (+22 casi).

Nel territorio della Sibaritide, intanto, si registrano altri 5 casi a Crosia che hanno costretto il sindaco a dichiarare la Zona Arancione scuro, 2 nuovi casi a Caloveto e un nuovo caso a Spezzano Albanese

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.