13 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
2 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
1 ora fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
15 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
16 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
14 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
17 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Corigliano-Rossano, contagi in leggero calo ma aumentano in modo esponenziale le terapie intensive

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano a far paura i numeri dell'emergenza Covid a Corigliano-Rossano che fino ad oggi, negli ultimi trenta giorni, conta ben 1084 casi (quasi il 2% della popolazione). Eppure il dato più preoccupante non sono i nuovi 28 casi registrati tra ieri oggi, bensì il numero di persone della terza città della Calabria che in sole 24 ore è entrato in terapia intensiva: ieri erano 6, oggi sono 12.

C'è un altro dato emblematico della virulenza del virus a Corigliano-Rossano. Ed è quello degli ospedalizzati che sale a 90.

Questi sono i dati, questi sono i numeri riportati nel bollettino dell'Azienda sanitaria di Cosenza aggiornato alle ore 13.

Ma non è solo Corigliano-Rossano a destare preoccupazione. Da qualche giorno le Unità speciali di continuità assistenziale del territorio ionico sono impegnate su due distinti fronti dove sono divampati improvvisamente dei focolai Covid. Stiamo parlando di Cariati che in due giorni ha fatto registrare 41 casi (20 nelle ultime 24 ore) e di Longobucco, dove i timori dei giorni scorsi su un possibile cluster sono stati confermati dai tamponi molecolari (+22 casi).

Nel territorio della Sibaritide, intanto, si registrano altri 5 casi a Crosia che hanno costretto il sindaco a dichiarare la Zona Arancione scuro, 2 nuovi casi a Caloveto e un nuovo caso a Spezzano Albanese

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.