3 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
4 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
3 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
1 ora fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
4 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
1 ora fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
2 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
5 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
5 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno

Emergenza Covid, Lo Polito blinda Castrovillari per il ponte di Pasqua

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - In questi giorni tutti si stanno chiedendo quanti e quali controlli ci saranno per le strade nei giorni della zona rossa pasquale per la quale sabato 3, domenica 4 e lunedì 5, praticamente, sarà possibile solo far visita ad un parente ma con le dovute restrizioni.

Su questo la città del Pollino ha promosso un vertice tra il sindaco, Mimmo Lo Polito, e le forze dell'ordine che si è tenuto questa mattina, 31 marzo, nel palazzo di città. Lo scopo della riunione è stato quello di verificare ed organizzare l’azione di vigilanza per contrastare possibili assembramenti ed evitare spostamenti non idonei, vista l'attuale esigenza del governo di limitarci il più possibile in questo periodo per poter essere più liberi in estate, contagi permettendo.

"Un’esigenza – ha precisato il primo cittadino- imprescindibile per il contesto emergenziale che si sta vivendo e che non ammette superficialità nell’interesse di tutti per il quale le forze dell’ordine hanno sempre dato un particolare contributo a servizio del contenimento del Covid 19 e delle popolazioni".

"Il coronavirus circola tra di noi - ha aggiunto Lo Polito - e questo non può far abbassare la guardia. Da qui l’importanza di questa sinergia che è ormai anche uno dei doveri umani più vincolanti per ognuno e sempre più un ambito di responsabilità comune“.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).