11 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
10 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
5 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
2 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
13 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
12 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
7 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
6 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione

Emergenza Covid, Lo Polito blinda Castrovillari per il ponte di Pasqua

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - In questi giorni tutti si stanno chiedendo quanti e quali controlli ci saranno per le strade nei giorni della zona rossa pasquale per la quale sabato 3, domenica 4 e lunedì 5, praticamente, sarà possibile solo far visita ad un parente ma con le dovute restrizioni.

Su questo la città del Pollino ha promosso un vertice tra il sindaco, Mimmo Lo Polito, e le forze dell'ordine che si è tenuto questa mattina, 31 marzo, nel palazzo di città. Lo scopo della riunione è stato quello di verificare ed organizzare l’azione di vigilanza per contrastare possibili assembramenti ed evitare spostamenti non idonei, vista l'attuale esigenza del governo di limitarci il più possibile in questo periodo per poter essere più liberi in estate, contagi permettendo.

"Un’esigenza – ha precisato il primo cittadino- imprescindibile per il contesto emergenziale che si sta vivendo e che non ammette superficialità nell’interesse di tutti per il quale le forze dell’ordine hanno sempre dato un particolare contributo a servizio del contenimento del Covid 19 e delle popolazioni".

"Il coronavirus circola tra di noi - ha aggiunto Lo Polito - e questo non può far abbassare la guardia. Da qui l’importanza di questa sinergia che è ormai anche uno dei doveri umani più vincolanti per ognuno e sempre più un ambito di responsabilità comune“.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).