3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
2 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
6 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
28 minuti fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
58 minuti fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
2 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»

«Queste bare in attesa di tumulazione sono un’offesa alla città»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Con infinito dispiacere sento il dovere e anche la necessità di mettere in risalto che la politica che governa la nostra Comunità soffre per mancanza di rotta, di visione e per un clima di generale confusione dove non regna l’armonia e dove non esiste più alcun filo conduttore tra governo e popolo, sempre più solo e rassegnato». A scriverlo, in una nota stampa, è l’ex Sindaco di Rossano Stefano Mascaro che sottolinea che sono molti gli episodi che lo hanno amareggiato in questi ultimi 18 mesi.

Il richiamo di oggi riguarda la situazione cimiteriale Rossano e non solo: «Trovarsi due giorni addietro di fronte a numerose bare che da settimane sono in attesa di tumulazione per assenza di loculi - la cui realizzazione attende la definizione della gara - mi è parsa una grande offesa alla Città, oltre che alle salme e alle rispettive famiglie. Sindaco le chiediamo di trovare soluzioni immediate e da stamattina si occupi solo di questo. Non si è mai verificato in nessuna precedente amministrazione che una così scarsa programmazione potesse portare a ritardi di questo tipo con interventi che, al contrario, non ammettono rallentamenti o distrazioni».

Mascaro continua: «In Politica contano i fatti e ciò lo dico non solo a chi ha il dovere di controllare in qualità di opposizione, ma anche ai tanti consiglieri di maggioranza che non possono non avere sussulti di dignità e moralità in quanto cittadini eletti. Mi sento di consigliare a bassa voce e nel solo interesse generale, anche per ciò che è accaduto in occasione del nascente Governo Draghi, di mutuare qui la stessa ricetta, in parte in difetto di democrazia. Chiamare i migliori, di tutti i colori, di una grande Città, è l’unico atto possibile che rimane. Viceversa il declino, in tutti i sensi, è sotto gli occhi di tutti».

L’ex Sindaco si lascia andare ad un invito: «Cambiare atteggiamento e chiedere la fiducia all’intero Consiglio Comunale e all’intera Corigliano Rossano è l’unico atto di cui, con orgoglio, il Sindaco potrebbe andare fiero, perché capire i propri limiti, in politica, è un atto di forza e non di debolezza. Non aspetti ancora altro tempo e non permetta che le ferite tra quanti hanno ruolo politico, diventino più profonde, perché dopo sarà impossibile tornare a collaborare».

Infine, una chiosa di delusione: «Nessuna traccia di Corigliano Rossano nella politica regionale e nazionale. La stima politica e il rango si possono guadagnare solo dopo aver studiato. Sindaco, coraggio e faccia in fretta. Diventi umile e impari ad ascoltare i buoni consigli altrimenti sarà politicamente abbattuto, come un uccello in volo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.