3 ore fa:Servizio civile, Udicon cerca tre volontari. Ecco come candidarsi
4 ore fa:Noi siamo la rivoluzione, da domani la nuova rubrica culturale dell'Eco dello Jonio
1 ora fa:Torna a riunirsi il Consiglio comunale di Trebisacce per varare il primo Bilancio di previsione
7 ore fa:Giuseppe Guido è il nuovo coordinatore regionale della Inca Cgil Calabria
4 ore fa:Agente Penitenziario di Rossano torna in libertà
1 ora fa:La linea ferroviaria jonica costa una tombola anche quando i treni sono fermi
7 ore fa:Nuovi libri per il reparto di Medicina di Co-Ro, un gesto di solidarietà in ricordo di Antonio Felicetti
7 ore fa:Cisl-Calabria, Giuseppe Lavia è il nuovo segretario regionale
8 ore fa:Rafforzamento scientifico e accademico per l'Unical: arrivano nuovi studiosi da Parigi e Yale
29 minuti fa:Ad Altomonte Confraternite gastronomiche da tutta Italia per onorare gli Zafarani Cruschi

Nomina all’Unicef di Maria Antonietta Ventura, arrivano le congratulazioni di Iacucci

1 minuti di lettura

COSENZA - "È con grande piacere che apprendo della nomina della dott.ssa Maria Antonietta Ventura a presidente del Comitato regionale per l'Unicef della Calabria alla quale auguro buon lavoro. 

Desidero sottolineare quanto il suo incarico rappresenti motivo di orgoglio per tutto il nostro territorio, sia per le sue origini paolane, sia per l'attività instancabile che ha da sempre dispiegato a favore dello sviluppo socioeconomico della nostra terra".

È quanto afferma Franco Iacucci, in merito all'elezione dell'imprenditrice Maria Antonietta Ventura, già presidente del Comitato provinciale Unicef di Cosenza e a cui il presidente della Provincia di Cosenza ha inviato una lettera di auguri. 

"Il compito che la attende è particolarmente delicato e sono certo che le sue doti professionali ed umane saranno fondamentali per le attività che si appresta a svolgere. 

L'Unicef rappresenta – ha sottolineato il presidente Iacucci - ormai da decenni un baluardo a difesa dei più piccoli in tutto il mondo ispirandosi ai valori della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, della Carta delle Nazioni Unite e dei principali trattati sui diritti umani. 

Non è stato un anno semplice, l'emergenza Covid-19 ha stravolto le nostre vite e ha colpito dolorosamente anche la vostra Associazione con la drammatica dipartita del caro Francesco Samengo, già presidente regionale e poi nazionale, ed esempio instancabile di sensibilità e impegno.  

Il Covid ha avuto un impatto significativo anche sui bambini: la minaccia del virus nei Paesi  più poveri e fragili è ancora particolarmente grave. Secondo un'analisi proprio di Unicef e di Save the Children, il numero di bambini che vivono in condizioni di povertà è salito a circa 1,2 miliardi a causa della pandemia da Covid-19.  

Per questa ragione, sollecitati dal questore di Cosenza, Giovanna Petrocca, come Provincia di Cosenza abbiamo deciso di acquistare i calendari della Polizia di Stato da donare ai 150 Sindaci della Provincia, contribuendo nel nostro piccolo a sostenere l'Unicef e il Piano Marco Valerio che supporta le famiglie delle poliziotte e dei poliziotti con figli minori affetti da gravi disabilità.

Sono certo che non mancheranno altre occasioni di collaborazione e desidero manifestare la mia piena disponibilità a lavorare insieme per portare avanti politiche di tutela e attenzione verso i più fragili". 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.