5 ore fa:L'Iraceb nel sonno profondo, ecco come la Regione Calabria ha demolito la cultura bizantina
19 ore fa:Tribunale Co-Ro, cauto Leonetti (Avs): «Nessuna garanzia dietro annunci, solo riscontri evasivi e promesse irralizzabili»
3 ore fa:Nuovi libri per il reparto di Medicina di Co-Ro, un gesto di solidarietà in ricordo di Antonio Felicetti
19 ore fa:Co-Ro, la scuola di Via Torino inizia a prendere forma
5 ore fa:L'ambulanza medicalizzata arriva solo dopo la quarta chiamata: ma la paziente è già morta
7 ore fa:Continuano i giorni della Memoria a Tarsia
2 ore fa:Cisl-Calabria, Giuseppe Lavia è il nuovo segretario regionale
4 ore fa:Rafforzamento scientifico e accademico per l'Unical: arrivano nuovi studiosi da Parigi e Yale
2 ore fa:Giuseppe Guido è il nuovo coordinatore regionale della Inca Cgil Calabria
6 ore fa:Fratelli d'Italia in piazza a sostegno delle forze dell'ordine

Contro il degrado dei centri storici il Comune pronto ad acquistare immobili, rigenerarli e destinarli a edilizia popolare

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'amministrazione comunale di Corigliano-Rossano ha partecipato al bando nazionale "Qualità dell'abitare" promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze ed il Ministero per i Beni e le attività culturali. Il programma punta alla rigenerazione, in un'ottica di innovazione e sostenibilità (green), di tessuti e ambiti urbani carenti di servizi. 

La finalità del programma è quella di incrementare la qualità dell'abitare di parti di Città, attraverso processi di rigenerazione di ambiti urbani specificamente individuati e per i quali l'Ente dovrà presentare una proposta, che individui una specifica e definita strategia, che attribuisca all'edilizia sociale un ruolo prioritario e che sia mirata a dare risposte coerenti ai bisogni che caratterizzano l'ambito prescelto.

In quest'ottica il Comune di Corigliano-Rossano intende, quindi, avviare un'indagine esplorativa allo scopo di acquisire manifestazioni di interesse alla vendita di immobili, ubicati nei due Centri storici della Città con specifico riferimento a due quartieri: il Quartiere di San Domenico (compresa l'area del Duomo e dell'Arcivescovado) per il Centro storico di Rossano ed il Quartiere dei "Vasci" per il Centro storico di Corigliano, da parte di proprietari privati (persone fisiche o società).

Nello specifico il Comune sollecita le manifestazioni di interesse per l'acquisto/acquisizione di fabbricati che abbiano necessariamente i seguenti requisiti: destinazione d'uso abitativa, conformità agli strumenti urbanistici.

Costituisce un elemento preferenziale che si tratti di intero edificio cielo-terra. Il prezzo di vendita sarà stimato dall'Ufficio Tecnico sulla base del valore catastale dell'immobile.

«Dopo la manifestazione d'interesse aperta su località Schiavonea, ora spostiamo l'azione sui nostri centri storici - afferma l'assessore al marketing Tiziano Caudullo - che necessitano di una riqualificazione che vada nella direzione del recupero di storia e identità».

 «Continua la nostra azione volta, anche, alla sicurezza dei luoghi urbani e alla dotazione di servizi e infrastrutture - ha sostenuto l'assessore ai Lavori pubblici, Tatiana Novello - con l'individuazione e l'utilizzo di modelli e strumenti innovativi di inclusione sociale e welfare urbano nonché di processi partecipativi».

Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate dai proponenti entro e non oltre il 28 febbraio 2021 e via pec all'indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmepec.it con il seguente oggetto: "Manifestazione di interesse Bando di Qualità dell'Abitare, area Corigliano" per gli immobili ubicati nell'area del Centro storico di Corigliano, "Manifestazione di interesse bando Qualità dell'Abitare, area Rossano" per gli immobili ubicati nell'area del Centro storico di Rossano, contenente la seguente documentazione: atto di proprietà, dati catastali, pianta di tutti i piani, dossier fotografico.

È possibile anche indicare un link dal quale scaricare la documentazione richiesta. Alla pec dovrà essere allegata una istanza nella quale il o i proprietari indicheranno i loro dati anagrafici, attestando di essere proprietari degli immobili e dichiareranno di voler cedere al Comune di Corigliano Rossano la proprietà dell'immobile dietro pagamento di un corrispettivo corrispondente al valore catastale dello stesso. Nell'istanza dovrà essere anche indicato un recapito telefonico ed una mail per favorire il contatto da parte degli Uffici comunali. La valutazione del costo di acquisto sarà effettuata sulla base dei valori catastali

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione d'interesse è possibile contattare l'Ufficio Europa Comunale al numero 0983 529228 o via mail all'indirizzo europa@comunecoriglianorossano.eu

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.