6 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
7 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
13 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
8 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
11 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
14 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
9 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
12 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
15 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti

Rinascita Scott, Scutellà: «Oggi è un giorno epocale per la Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Era il 19 dicembre 2019 quando alle prime luci dell'alba avveniva il maxi blitz ad opera dei carabinieri con il coordinamento della Dda di Catanzaro guidata dal procuratore Nicola Gratteri». Così esordisce il deputato del movimento 5 stelle che continua: «Oggi, 13 gennaio 2020 si dà il via al processo, definito il più grande alla mafia dopo il maxi processo di Palermo di Falcone e Borsellino, per 325 imputati tra boss, professionisti e politici».

 «Rinascita-Scott è un'operazione colossale contro un male incancrenito della nostra terra e il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno permesso che questo potesse accadere ed in special modo al dott. Gratteri che instancabilmente lotta affinché la Calabria possa liberarsi dal marcio che la attanaglia. Poter poi celebrare un processo del genere nella terra dove si presume si siano consumati i reati è una vittoria in primis di tutti i cittadini che possono contare su uno Stato che afferma la propria presenza e il proprio intervento in una regione che ha le potenzialità e la forza per combattere e rinascere».

 Infine, la parlamentare conclude: «Oggi è un giorno che verrà ricordato nella memoria di noi calabresi, è il giorno dell'affermazione dello Stato sulla criminalità organizzata, è il giorno della rivalsa di un popolo che non si arrende».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.