12 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
8 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
11 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
11 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
10 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
8 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
12 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Rinascita Scott, Scutellà: «Oggi è un giorno epocale per la Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Era il 19 dicembre 2019 quando alle prime luci dell'alba avveniva il maxi blitz ad opera dei carabinieri con il coordinamento della Dda di Catanzaro guidata dal procuratore Nicola Gratteri». Così esordisce il deputato del movimento 5 stelle che continua: «Oggi, 13 gennaio 2020 si dà il via al processo, definito il più grande alla mafia dopo il maxi processo di Palermo di Falcone e Borsellino, per 325 imputati tra boss, professionisti e politici».

 «Rinascita-Scott è un'operazione colossale contro un male incancrenito della nostra terra e il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno permesso che questo potesse accadere ed in special modo al dott. Gratteri che instancabilmente lotta affinché la Calabria possa liberarsi dal marcio che la attanaglia. Poter poi celebrare un processo del genere nella terra dove si presume si siano consumati i reati è una vittoria in primis di tutti i cittadini che possono contare su uno Stato che afferma la propria presenza e il proprio intervento in una regione che ha le potenzialità e la forza per combattere e rinascere».

 Infine, la parlamentare conclude: «Oggi è un giorno che verrà ricordato nella memoria di noi calabresi, è il giorno dell'affermazione dello Stato sulla criminalità organizzata, è il giorno della rivalsa di un popolo che non si arrende».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.