7 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
14 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
11 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
17 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
10 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
12 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
15 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
7 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
7 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
13 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 

Raccolta differenziata, accordo tra Regione e Consorzio italiano compostatori

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria e il Consorzio italiano compostatori (Cic) hanno sottoscritto un protocollo di intesa per promuovere la raccolta differenziata e il trattamento dei rifiuti organici compostabili. L’accordo è stato firmato dal presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, e dal direttore del Cic, Massimo Centemero.

SPIRLÌ: «AIUTEREMO I COMUNI»

«La Regione ha finanziato i Comuni montani fino a duemila abitanti per la realizzazione di impianti di compostaggio di prossimità, anche alla luce del disagio e dei costi che devono sostenere per portare nei grandi impianti la frazione organica raccolta in queste piccole comunità».

Lo dichiara il presidente Spirlì che aggiunge:  «Il compost ottenuto dal riciclaggio dell’organico è un ottimo fertilizzante e dal suo utilizzo può dipendere anche la sicurezza dei prodotti alimentari. Inoltre, l’economia circolare che deriva dall’utilizzo di questo sistema è importante soprattutto perché in grado di creare posti di lavoro».

CENTEMERO: «PROMUOVEREMO DIFFERENZIATA A TUTTI I LIVELLI»

«In questo anno così difficile, tutto il settore del biowaste non si è mai fermato, assicurando la continuità di filiera e scongiurando altre pericolose emergenze ambientali», afferma il direttore del Cic, Centemero.

«Come consorzio – prosegue – abbiamo voluto fare ancora di più e guardare al futuro supportando anche quei territori così ricchi di eccellenze in cui è importante promuovere la raccolta differenziata a tutti i livelli. Per questo abbiamo stretto un accordo triennale con la Regione Calabria che ci permetterà di aiutare i comuni calabresi a migliorare la raccolta differenziata della frazione organica, rafforzando il compostaggio secondo gli obiettivi dell’economia circolare e puntando a produrre un compost di qualità».

Centemero, inoltre, ringrazia la Regione e l’assessorato all’Ambiente «per aver coinvolto il Consorzio in un progetto che porterà benefici a tutta la comunità».

DE CAPRIO: «PRODURREMO IL COMPOST CALABRIA»

«Continueremo a credere nel valore della prossimità, sostenendo i Comuni calabresi con ulteriori risorse per trattare la frazione organica della raccolta differenziata nei luoghi di produzione», sostiene l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio.

«Coinvolgeremo e sensibilizzeremo – aggiunge – tutti coloro che possano dare un contributo alla Calabria per valorizzare la filiera della frazione organica della raccolta differenziata e del compost di qualità. L’obiettivo è creare un “Compost Calabria” di qualità, da utilizzare in agricoltura, nella silvicoltura e nel florovivaismo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.