2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
59 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
29 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Attentatore di Berlino si dirigeva a Cosenza?

1 minuti di lettura
Parte tutti i giorni per Cosenza un pullman dalla stazione di Sesto San Giovanni, dove tre notti fa è stato ucciso Anis Amri, l' attentatore di Berlino, in un conflitto a fuoco con la polizia. «Copriamo questa linea da una decina di anni - spiegano dalla società che lo gestisce - Fino a qualche anno fa era anche possibile acquistare direttamente il biglietto prima di salire, ma ormai è obbligatoria la prenotazione, online o via telefono». Tra le ipotesi è che Anis Amri avesse intenzione di dirigersi verso il Sud Itaia. Curiosità ma anche indifferenza oggi davanti alla stazione ferroviaria di Sesto, dove il via vai è particolarmente intenso per i tanti che raggiungono Milano per fare le ultime compere di Natale, passando tra le numerose postazioni televisive. Un commerciante della zona è passato per donare ai poliziotti che presidiano il piazzale un panettone con una bottiglia di spumante. Il punto dove è rimasto ucciso non è più recintato ed è tornato ad essere superficie per parcheggiare. Accanto una bancarella di abbigliamento, gestori cinesi. «Non veniamo tutti i giorni - hanno risposto - ma venerdì non c'eravamo». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.