12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
15 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
20 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere

Associazione Le Aquile, Corigliano:nuova iniziativa in montagna

1 minuti di lettura
L'Associazione Le Aquile prosegue l’opera di sensibilizzazione, educazione e rispetto dell’ambiente- L'Associazione  di protezione civile presieduta da Michele Reale ha sede nella località montana di Baraccone di Corigliano. Nei giorni scorsi l’associazione ha promosso, insieme ad altri enti, l’iniziativa denominata “puliamo la montagna”. L’iniziativa, come ci fa sapere Michele Reale, si è svolta nei giorni scorsi in località Baraccone contrada Manghe di greca ( adiacente al rifugio di Calabria Verde) Trenta Coste. Oltre all’associazione Le Aquile, l’iniziativa è stata organizzata in collaborazione   con l'Ente Parco Nazionale della Sila e con la società Ecoross di Rossano. Alla interessante iniziativa hanno preso parte  oltre che  gli iscritti dell' Associazione anche dei cittadini. La giornata ha avuto inizio alle ore 8 30 ed ha visto come primo momento una breve introduzione da parte del Presidente dell'Associazione le Aquile Michele Reale, sull'importanza del territorio e sulla salvaguarda della flora e della fauna. Ai partecipanti è stato consegnato tutto il materiale necessario sponsorizzato dall'associazione le aquile e Ecoross. Successivamente i volontari si sono recati nelle zone già ricordate svolgendo l'attività di pulizia del bosco e di raccolta di rifiuti . La manifestazione  ha avuto termine alle ore 12:30. L' associazione le Aquile invita a tutti coloro che si recano in montagna per la raccolta dei funghi o per una semplice scampagnata di non abbandonare rifiuti nei boschi.(fonte La Provincia)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.