8 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
58 minuti fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
3 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
9 ore fa:L’Ulivo di Pietra
4 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
1 ora fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
5 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
7 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
6 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
2 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio

Associazione Le Aquile, Corigliano:nuova iniziativa in montagna

1 minuti di lettura
L'Associazione Le Aquile prosegue l’opera di sensibilizzazione, educazione e rispetto dell’ambiente- L'Associazione  di protezione civile presieduta da Michele Reale ha sede nella località montana di Baraccone di Corigliano. Nei giorni scorsi l’associazione ha promosso, insieme ad altri enti, l’iniziativa denominata “puliamo la montagna”. L’iniziativa, come ci fa sapere Michele Reale, si è svolta nei giorni scorsi in località Baraccone contrada Manghe di greca ( adiacente al rifugio di Calabria Verde) Trenta Coste. Oltre all’associazione Le Aquile, l’iniziativa è stata organizzata in collaborazione   con l'Ente Parco Nazionale della Sila e con la società Ecoross di Rossano. Alla interessante iniziativa hanno preso parte  oltre che  gli iscritti dell' Associazione anche dei cittadini. La giornata ha avuto inizio alle ore 8 30 ed ha visto come primo momento una breve introduzione da parte del Presidente dell'Associazione le Aquile Michele Reale, sull'importanza del territorio e sulla salvaguarda della flora e della fauna. Ai partecipanti è stato consegnato tutto il materiale necessario sponsorizzato dall'associazione le aquile e Ecoross. Successivamente i volontari si sono recati nelle zone già ricordate svolgendo l'attività di pulizia del bosco e di raccolta di rifiuti . La manifestazione  ha avuto termine alle ore 12:30. L' associazione le Aquile invita a tutti coloro che si recano in montagna per la raccolta dei funghi o per una semplice scampagnata di non abbandonare rifiuti nei boschi.(fonte La Provincia)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.