59 minuti fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
3 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
29 minuti fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Il calcio che non vogliamo
5 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
4 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
2 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
2 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
4 minuti fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. I genitori sporgono denuncia

Associazione “Insieme per Camminare” e “Azienda Donato Parisi”: nuovi percorsi sinergici fra arte, tradizione ed innovazione

2 minuti di lettura
Collaborare per favorire lo sviluppo culturale ed economico della comunità attraverso una nuova sana alleanza fra uomo, natura e cultura.  É questo il principio alla base della partnership instauratasi tra l’associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo Diocesano e del Codex e lo Sponsor Azienda Donato Parisi. “Valorizzazione e promozione dell’eccellenze culturali e gastronomiche del territorio a livello internazionale” frutto della comunione di intenti tra i due soggetti promotori, è questo il progetto esposto ed apprezzato da Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria, e Giuseppe Cerasa, Direttore della collana "Le guide" di la Repubblica, in occasione della presentazione ufficiale della “Guida ai Sapori e ai piaceri della Calabria 2019”, all’interno della quale è stata selezionata anche l’Azienda sponsor. Di recente il progetto è stato presentato anche all’eurodeputato Laura Ferrara da Enrico Parisi, uno dei 30 imprenditori selezionati per l’evento “A taste of Calabria”, tenutosi lo scorso 29 agosto presso il Parlamento Europeo a Bruxelles.
IL PROGETTO É STATO PRESENTATO ALL'EURODEPUTATA FERRARA
Questa collaborazione, partita con il sostegno dato dall’Azienda Donato Parisi per la realizzazione del catalogo e delle brochure del Museo in più lingue, è proseguita nell’ambito degli “Appuntamenti al Museo”, la prestigiosa rassegna di eventi, ideata e curata dall’Associazione “Insieme per Camminare” e insignita dal MIBAC con il marchio “Anno europeo del patrimonio culturale 2018”. L’Azienda Sponsor durante gli eventi ha curato diverse degustazioni, presentando i suoi prodotti di alta qualità selezionati in cataloghi e guide specializzate e coinvolgendo anche l’istituto professionale Alberghiero E. Majorana di Rossano al fine di sviluppare nuove sinergie sul territorio tra produzioni di qualità, arte e formazione professionale. Il ricco e seguito programma di appuntamenti è iniziato con i convegni della Prof.ssa Emilia Talamo dell’UNICAL sulla “Tavoletta della Pace” e quello della Dott.ssa Valentina Accoti del Museo Diocesano di Catanzaro-Squillace sulla “Sfera Greca” a cui hanno fatto seguito la presentazione dei libri Anima Persa Anima Ritrovata, periegesi all’interno dei giardini vaticani di Anna Bruno e l’Achiropita e la Cattedrale di Rossano, di Mons. Luigi Renzo. Non è mancato inoltre uno sguardo sul mondo dell’arte contemporanea con la mostra “Mistica”, curata da Angelo Menaldi con opere della pittrice e scultrice Silvana Maglione e dell'iconografo Giovanni Piccirillo, con la sezione “Di pietra e di Carne” curata dal fotografo e poeta Marco Grosso. Una serie di iniziative che per l’Associazione “Insieme per Camminare” si inseriscono in un percorso di crescita basato sul dialogo e la collaborazione con soggetti pubblici e privati del territorio e che per l’Azienda Donato Parisi rientrano nell’innovativo e più ampio progetto aziendale “+ che olio coltiviamo cultura”, un modello di sviluppo etico basato sui principi di responsabilità sociale di impresa. Questa partnership, consapevole delle ricchezze del territorio, mette in rete le proprie risorse per sostenere lo sviluppo culturale e promuovere nuove forme di turismo responsabile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.