2 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
3 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
4 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
58 minuti fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
28 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
15 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Assicurazioni, in Calabria i rincari più alti

1 minuti di lettura

Registrato un +1,4% nel primo trimestre. In media occorrono 660 euro per garantire l’auto. A Crotone gli aumenti più rilevanti

Sono in Calabria i rincari più alti dei premi delle assicurazioni auto, con un +1,4% nel primo trimestre. Lo rileva l’Osservatorio Rc auto di Facile.it secondo cui, a marzo 2019, per assicurare un’auto occorrevano, in media, 660,85 euro. In termini assoluti, il premio medio è il secondo più alto d’Italia con i calabresi che pagano il 22% in più rispetto alla media nazionale (542,09 euro). Il dato emerge dall’analisi di un campione di 165mila preventivi raccolti da Facile.it nella regione nel corso dell’ultimo anno e delle quotazioni offerte da un panel di compagnie. Il rincaro più consistente è stato a Crotone (+5,2%) dove il prezzo è il più alto (811,27 prezzo medio, 23% in più rispetto alla media regionale e 50% nazionale). Tariffe in aumento anche per i cosentini (2,3%) dove però il premio medio è il più basso (548,48). Tariffe stabili ma alte (695,26 euro) a Reggio e in lieve calo a Catanzaro (-0,4% a 594,64 euro) e a Vibo (-5,3%), dove però l’assicurazione costa mediamente 724,14 euro. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.