12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
36 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio

Assetto idrogeologico, presto nuovi lavori

1 minuti di lettura
Dovrebbero partire al più presto importanti lavori sul territorio che interessano l’ assetto idrogeologico. Conosciamo benissimo i gravi problemi che il territorio coriglianese sta attraversando da questo punto di vista, tenuto conto del fatto che l’alluvione dell’agosto 2015 ha ulteriormente aggravato situazioni di pericolo segnalate da tempo. Però, come si diceva, il consigliere comunale, Alfio Baffa, fa sapere attraverso un comunicato stampa, che a breve dovrebbero partire alcuni progetti importanti per la problematica cui si faceva riferimento in precedenza.
ASSETTO IDROGEOLOGICO, L'INTERVENTO DI BAFFA
“E’ da tempo – afferma Baffa - che si discute sui reali e concreti interventi da avviare in alcune zone del nostro territorio per ciò che attiene l’importante problematica legata al dissesto idrogeologico che, purtroppo, è stata ulteriormente aggravata dagli eventi meteorici dell’agosto 2015. In questi giorni sono venuto a conoscenza – prosegue il consigliere comunale - che in un futuro alquanto prossimo, da parte della regione Calabria saranno avviati alcuni lavori attesi da diverso tempo e che, come si è avuto di dire in diverse circostanze, hanno una loro importanza per mitigare il rischio idrogeologico in zone ritenute molto importanti in quanto si trovano in prossimità dei centri abitati oppure costeggiano importanti arterie stradali. Da informazioni assunte presso il Commissario Straordinario Delegato per la realizzazione degli interventi di Mitigazione del rischio idrogeologico per la regione Calabria, Ing. Carmelo Gallo, sono state avviate le procedure affinché nel corso dell’anno saranno appaltati, con certezza, nel comune di Corigliano Calabro, i seguenti interventi: Completamento degli interventi di sistemazione idraulica lungo il Torrente Leccalardo – Importo complessivo dei Lavori Euro 3.000.000; interventi di sistemazione idraulica lungo il Torrente Malfrancato – Importo complessivo dei Lavori Euro 1.000.000; interventi di sistemazione idraulica del Torrente San Mauro – Importo complessivo dei Lavori Euro 700.000. Gli interventi mirano a ridurre il rischio idrogeologico nel territorio con un conseguente aumento della forza lavoro,mentre la relativa spesa è a totale carico dello Stato. Tali lavori- conclude Baffa - di generale importanza incidono in modo rilevante sulla sicurezza del territorio”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.