1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
21 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
51 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»

Assembramenti adolescenziali: una sana tirata di orecchie ogni tanto fa bene

1 minuti di lettura

L'estate è iniziata a Corigliano Rossano, con essa anche la voglia di incontrarsi e stare all'aria aperta. Guai, però, a dimenticare le regole di sicurezza

Se non si è discoli nell’adolescenza quanto lo si può essere? Mai, molto probabilmente. Essere screanzati di fronte alle regole è un tratto distintivo della crescita, un passo obbligatorio su cui è bene, tante volte, chiudere un occhio. Ma una ramanzina, una tirata di orecchie, ogni tanto fa bene. Il riferimento è ai mini assembramenti che si possono ammirare quotidianamente sul viale Mediterraneo, nel cuore di Sant’Angelo. È vero, anzi è tristemente noto, che la città di Corigliano Rossano lamenta una carenza strutturale di luoghi di incontro e di svago per i giovani. Più volte abbiamo denunciato quanto sia difficile fare sport all’aperto nella nostra comunità e che non esistano luoghi per fomentare una cultura giovanile. Quindi questi benedetti ragazzi devono pur sfogare l’animo degli anni più belli dell’esistenza. Certe immagini, però, non sono in linea con la prova di maturità mostrata da tutti, nel nostro territorio, durante il momento in cui l’epidemia impazzava. E' necessario fare un ultimo sacrificio soprattutto perché, sul lungomare rossanese, esistono dei commercianti e degli imprenditori che tra mille difficoltà vorranno portare avanti una stagione estiva che si preannuncia difficoltosa e da reinventare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.