3 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
15 minuti fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
1 ora fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
2 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
46 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley

Asp di Cosenza: infermieri allo stremo e nessun piano assunzioni

1 minuti di lettura

Il grido d'allarme di Fausto Sposato: «Considerata l'emergenza Covid-19 ci aspettavamo un rinforzo di personale»

«La situazione sanitaria a Cosenza si è ulteriormente aggravata». È questo il grido d’allarme di Fausto Sposato, presidente dell’Ordine degli infermieri. Che poi entra nel dettaglio: «Avevamo già da tempo preannunciato la carenza di personale, considerata la nuova misura del Covid. Gli infermieri ed il personale tutto hanno diritto alle ferie, dopo questi lunghi mesi di battaglia sul campo. Siamo dispiaciuti – scrive Sposato in una nota - che la Regione non abbia inteso rispondere neppure sull’incentivo per gli operatori sanitari. Ciò ha causato anche maggiore malcontento».

Per l'Ordine degli infermieri «la carenza di risorse è atavica; ogni anno non si espletano funzioni e attività. Tanto da poter affermare che la sanità continua a precipitare. Difficilmente anzi potrà riprendersi». Cosa fare? «Occorre un cambio di rotta, il coinvolgimento degli attori principali finora venuto meno. Ci saremmo aspettati gratificazioni diverse che non sono arrivate».

Da qui due denunce forti: la prima riguarda l’accorpamento di due reparti come chirurgia pediatrica e pediatria «per mancanza di risorse». E la seconda è che l’Asp di Cosenza, per Sposato «non ha presentato il progetto per la dialisi estiva, negando in questo modo un diritto alle persone ed ai cittadini. Nessun ospedale in provincia di Cosenza effettua dialisi estiva».

«Problemi dovuti sostanzialmente ad un management non stabile nella nostra provincia. 5 commissari in un solo anno la dicono infatti lunga sulla situazione attuale. Ci auguriamo, a tal fine, che il nuovo commissario riorganizzi il settore, considerando le nostre figure al suo fianco, come sempre. Nonostante – l’amarezza di Sposato – continuino ad esservi sacche di arroganza di qualche professionista sanitario che considera gli infermieri solo numeri. Tutt’altro: siamo professionisti, impegnati in prima linea, che responsabilmente cercano di dare risposte con i pochi mezzi a disposizione».

Ed infine: «Nell’Asp di Cosenza persiste un continuo sperpero di denaro pubblico», denuncia ancora Sposato. «Pur avendo avuto più volte una riorganizzazione ed avendo approvato l’atto aziendale, oggi continua a regalare salari accessori con le posizioni organizzative a personale che non ha obiettivi ed a cui non viene effettuata alcuna verifica. Qualcuno metta mano a queste illegalità ed a questi atti di irresponsabilità affinchè la sanità riparta. Si naviga a vista con ripercussioni sugli utenti. Possibile che nessuno si accorga della gravità della situazione e dei diritti dei cittadini?»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.