1 ora fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
34 minuti fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
1 ora fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
4 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
16 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
2 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
1 ora fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
2 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
2 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
3 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo

Arpacal, prescrizione per Scalzo, Graziano e Tommasi

1 minuti di lettura
Il tribunale collegiale di Catanzaro al termine dell'udienza di martedì sul processo Arpacal ha emesso sentenza dichiarativa di prescrizione nei confronti di quattro imputati. Accusati a vario titolo di abuso d'ufficio e truffa per la presunta nomina illegittima di Francesco Caparello come dirigente amministrativo. 
La prescrizione è intervenuta nei confronti dei capi di imputazione contestati al consigliere regionale Antonio Scalzo (Pd, all'epoca direttore sanitario), difeso dall'avvocato Francesco Gambardella. Del consigliere regionale Giuseppe Graziano (Forza Italia, ai tempi dg del dipartimento Ambiente), difeso da Giancarlo Pittelli e Antonella Canino. Domenico Lemma (ex commissario dell'Arpacal), difeso da Giocondo Soluri e per l'ex assessore all'Ambiente Diego Tommasi.
ARPACAL, PROCESSO PROSEGUIRA' FINO A MAGGIO
Il processo proseguirà il prossimo 11 maggio per altre sette persone. Tra le quali l'ex dirigente Vincenzo Mollace, Luigi Luciano Rossi, Francesco Caparello, Pietro De Sensi, Francesco Nicolace, Giuseppe Giuliano e Francesco Nicolace. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.