8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
10 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
11 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
10 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
12 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
9 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Arcuri: «Sostenibilità e ambiente devono apprendersi sui banchi di scuola»

1 minuti di lettura

CARIATI - È quanto dichiara l’assessore ai rapporti con le istituzioni scolastiche Antonio Arcuri complimentandosi a nome dell’Esecutivo Greco con l’Istituto Mazzone guidato dalla dirigente Sara Giulia Aiello per l’impegno che continua ad investire in questa direzione.

Indagine conoscitiva sui danni causati dai rifiuti abbandonati sulla spiaggia e in mare a Cariati. È, questo, il titolo del progetto redatto dalla docente Marisa Linardi, referente di Cittadinanza e Costituzione per l’Istituto d’Istruzione Superiore Mazzone. Il progetto è stato selezionato nell’ambito del Concorso Senato e Ambiente insieme ad altri 38 in tutta Italia.

Dall’attività di ricerca in classe e sul territorio fino alle audizioni di soggetti istituzionali è il percorso conoscitivo e di indagine che ha portato i ragazzi a sviluppare il progetto, ad individuare le criticità e al tempo spesso eventuali correttivi.

Il progetto ha previsto una tappa al depuratore comunale. Questa mattina (martedì 25) l’assessore Arcuri in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale vi ha fatto visita con gli studenti della classe IV A, indirizzo Chimica, alla presenza dei tecnici comunali, del docente Michele Liguori e della ditta che gestisce l’impianto, per approfondire con loro il tema del ciclo della depurazione e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.