5 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
1 ora fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
3 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
1 ora fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
15 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
3 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
39 minuti fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

Arca di Noè demolito, la soddisfazione di Legambiente

1 minuti di lettura

Legambiente Calabria e il Circolo di Corigliano Rossano, si augurano che questo, come altri abbattimenti, siano da monito per altre Amministrazioni del territorio

La demolizione di ciò che rimaneva del lido ex Arca di Noé situato a Schiavonea, avvenuta questa mattina, rappresenta secondo Legambiente un'azione importante, da accogliere con piena soddisfazione. La struttura balneare, sorta abusivamente tra gli anni ottanta e novanta, fu confiscata alla criminalità organizzata nel 2012 ed era in uno stato di assoluto abbandono. Oggi, grazie all’ordinanza del Comune che ritornerà a gestire l’area, l’ecomostro è stato abbattuto alla presenza del sindaco Flavio Stasi a cui Legambiente Calabria e il Circolo di Corigliano Rossano, presente durante la demolizione, rivolgono un plauso per il forte e grande segnale dato a tutta la comunità. L’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, con la presenza delle Istituzioni, ha certamente restituito decoro e bellezza a tutta la comunità; oltre a sottolineare una battaglia contro il fenomeno dell’ecomafia che l’associazione del Cigno sostiene e porta avanti.

Legambiente Calabria e il Circolo di Corigliano Rossano, soddisfatti del segnale positivo di oggi, si augurano che questo, come altri abbattimenti, siano da monito per altre Amministrazioni del territorio affinché si metta in campo una lotta seria contro gli ecomostri e l’abusivismo edilizio, contro la mentalità della prepotenza e del silenzio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.