13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
35 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
25 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Arca di Noè demolito, la soddisfazione di Legambiente

1 minuti di lettura

Legambiente Calabria e il Circolo di Corigliano Rossano, si augurano che questo, come altri abbattimenti, siano da monito per altre Amministrazioni del territorio

La demolizione di ciò che rimaneva del lido ex Arca di Noé situato a Schiavonea, avvenuta questa mattina, rappresenta secondo Legambiente un'azione importante, da accogliere con piena soddisfazione. La struttura balneare, sorta abusivamente tra gli anni ottanta e novanta, fu confiscata alla criminalità organizzata nel 2012 ed era in uno stato di assoluto abbandono. Oggi, grazie all’ordinanza del Comune che ritornerà a gestire l’area, l’ecomostro è stato abbattuto alla presenza del sindaco Flavio Stasi a cui Legambiente Calabria e il Circolo di Corigliano Rossano, presente durante la demolizione, rivolgono un plauso per il forte e grande segnale dato a tutta la comunità. L’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, con la presenza delle Istituzioni, ha certamente restituito decoro e bellezza a tutta la comunità; oltre a sottolineare una battaglia contro il fenomeno dell’ecomafia che l’associazione del Cigno sostiene e porta avanti.

Legambiente Calabria e il Circolo di Corigliano Rossano, soddisfatti del segnale positivo di oggi, si augurano che questo, come altri abbattimenti, siano da monito per altre Amministrazioni del territorio affinché si metta in campo una lotta seria contro gli ecomostri e l’abusivismo edilizio, contro la mentalità della prepotenza e del silenzio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.