6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Appuntamento al Museo: lunedì 6, serata dedicata all'Achiropita e alla Cattedrale di Rossano. Il libro di Mons. Luigi Renzo

1 minuti di lettura
Continuano gli "Appuntamenti al Museo" nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex, con una serata tutta dedicata all’Achiropita e alla Cattedrale di Rossano. Lunedì 6 Agosto, alle ore 20:00, sarà presentato il libro di Mons. Luigi Renzo, "L’Achiropita e la Cattedrale di Rossano", Edizioni Museo Diocesano e del Codex, 2018. Interverranno il Prof. Eugenio Nastasi, scrittore; Mons. Luigi Renzo, Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea e Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Coordinerà Cecilia Perri, Vicedirettore Museo Diocesano e del Codex. Il testo, edito per la prima volta nel 2003, si presenta oggi ancora più completo, capace di fornire al lettore tutti gli elementi per comprendere il culto, la storia millenaria e l’evoluzione nei secoli della pregevole icona dell’Achiropita e dell’intera Cattedrale.
APPUNTAMENTI AL MUSEO: IL VOLUME DI MONS. LUIGI RENZO
La prima parte del volume è tutta dedicata alla preziosa icona, dalle origini del culto ai primi documenti, dalle apparizioni ai restauri, restituendo al lettore tutti i dati per apprenderne la forte devozione e l’affascinante storia. La seconda e terza parte del volume rappresentano, invece, un vero e proprio viaggio nella Cattedrale nelle sue evoluzioni storiche e nelle varie componenti architettoniche.  “Memorie, fonti documentarie e fotografiche, tradizioni e nuove riflessioni che don Luigi sapientemente mette assieme con la naturalezza di chi conosce profondamente l’argomento nei suoi aspetti storici, devozionali e liturgici e sa restituire al lettore uno strumento necessario e fondamentale per la conoscenza e la divulgazione dell’“anima” e del “cuore” di Rossano” (dalla presentazione di Mons. Giuseppe Satriano). La presentazione del libro si inserisce nella rassegna di eventi “Appuntamenti al Museo”, ideata dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, ed ha ottenuto dal Mibac il marchio “Anno europeo del patrimonio culturale 2018”.
La serata sarà arricchita dalla presentazione degli olii presenti sulle guide slowfood e gambero rosso 2018, a cura dello sponsor Azienda Olio Donato Parisi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.