21 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
1 ora fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
23 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
22 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
16 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
17 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
23 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
22 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Appello a Stasi e all'ATO: «Basta con la speculazione privata sui rifiuti»

1 minuti di lettura
L’Associazione Le Lampare di Cariati si appellano al primo cittadino di Corigliano Rossano Flavio Stasi. Ricordando di come siano stati sempre dalla stessa parte, ovvero contro il ciclo dei rifiuti in mano ai privati: «Noi siamo sempre con il comitato di Bucita, Scala Coeli e tutti gli altri comitati calabresi in lotta contro quel mostro divora territorio che è il ciclo dei rifiuti calabresi. Rinnoviamo l'appello ai sindaci dell'ambito di raccolta ottimale e soprattutto al sindaco di Rossano Corigliano Flavio Stasi di porre fine allo scempio e di non prestare più il fianco agli amici degli amici che lucrano sulla pelle di noi cittadini mortificando le vere vocazioni del nostro territorio». Le Lampare continuano nella loro nota: «Lo Jonio sempre più spopolato e depauperato non è la costa dei signori della monnezza. Bonifiche subito e avvio di una gestione pubblica e autonoma e partecipata di comprensorio per un ciclo dei rifiuti che tuteli la salute pubblica, le economie locali ed il lavoro. Chi non ha le mani libere si dimetta!».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.