13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
26 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Anteas Rossano, progetto e presidio antibullismo

1 minuti di lettura
L'associazione Anteas Rossano, insieme a OdV  Rossano  e Associazione Insieme con AGe (Associazione Genitori) e Istituto Teresiane e in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio hanno presentato il presidio Antibullismo “Un nodo blu”. L'evento si è svolto giovedì 1° giugno, alle ore 18, nell'auditorium della biblioteca diocesana di Rossano. Il progetto è nato su sollecitazione del consiglio comunale dei ragazzi di Rossano. Per prevenire, intercettare e contrastare il fenomeno del bullismo, con lo sportello di ascolto. Rivolto ai genitori  nella sede  Anteas  e ai ragazzi nella sede Insieme. Dopo l’introduzione del sociologo e giornalista, Antonio Iapichino, i saluti  istituzionali di Dora Mauro, Assessore Politiche Sanitarie, Angela Stella, Assessore alle Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali, e don Pino De Simone Direttore Biblioteca Diocesana. Sono seguiti gli interventi del Presidente dell’Anteas  Antonio Guarasci  e Francesco Polimeni, dell’OdV Insieme, di Vittoria Paletta dell’AGe e Vitalba Sorrentino dell’Istituzione Teresiana.
ANTEAS, PROMOSSO VIDEO CONTRO IL BULLISMO
Ha presentato il progetto Adele Maccarrone dell’Anteas . Sono seguiti gli interventi dei componenti del consiglio comunale dei ragazzi di Rossano. Promotori e attori del video "Non chiamatemi più boss!". Don Giuseppe Ruffo, parroco della Chiesa S. G. Battista di Mirto e Maria Toscano, psicologa dello sviluppo educazione e benessere hanno risposto alle numerose  domande  dei ragazzi.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.