17 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
21 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
1 ora fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
1 ora fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
11 minuti fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
41 minuti fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
23 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
14 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
22 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"

Anime nere, un rossanese al David di Donatello

1 minuti di lettura

C’è anche Giovanni Galati, rossanese e astro nascente del cinema italiano, nel cast di “Anime nere”: il film più applaudito alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia e che ha fatto incetta di candidature alla 60esima edizione David di Donatello 2015, ottenendo ben 16 nomination. Per il giovane attore si tratta dell’ennesimo lavoro portato a termine insieme ad importanti interpreti del mondo del grande schermo. Dopo il ruolo impersonato nel “Grande sogno” di Michele Placido, questa volta l’espressività di Galati è stata notata dal regista Francesco Munzi, che ha firmato la favolosa pellicola del film girato nel cuore dell’Aspromonte. Per questo nuovo ed importante traguardo di carriera, a Giovanni Galati giungono gli auguri e i complimenti dell’Amministrazione comunale e della Città che, ormai da qualche anno, continua a sfornare talenti anche nel campo cinematografico. Rossano si afferma sempre più come una Città di giovani artisti che dalla canzone, alla danza, per finire al grande e piccolo schermo stanno dimostrando grandissimi doti e qualità. Non può passare sicuramente inosservato l’eccellente risultato che sta riscuotendo il film “Anime Nere”, tra gli ultimi e più importanti capolavori realizzati dal riqualificato cinema italiano ed al quale ha partecipato anche il concittadino Giovanni Galati. A lui, così come a tutti gli altri giovani talenti rossanesi che in queste settimane sono impegnati in altri e importanti lavori, rivolgiamo i nostri auguri sinceri ed un in bocca al lupo per sempre maggiori e soddisfacenti traguardi. E a tutti loro indirizziamo un appello, affinché continuino a portare alto il nome della nostra Città anche negli ambienti artistici nazionali ed internazionali. Anime Nere, proprio di recente, ha fatto en plein alle candidature della 60esima edizione dei David di Donatello, ottenendo 16 nomination. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Gioacchino Criaco edito da Rubbettino editore. Agli oscar del cinema italiano, che saranno assegnati il prossimo Venerdì 12 Giugno, a partire dalle ore 18.30 su Rai Movie, il film concorre per ottenere le statuette come miglior film, regista, sceneggiatura; miglior produttore, miglior attore protagonista; miglior attrice non protagonista, miglior fotografia; miglior musicista; migliore canzone originale; miglior scenografia; miglior costumista; miglior truccatore; miglior acconciatore; miglior montatore; miglior fonico; e anche per il David giovani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.