5 ore fa:Il Bilancio di Cariati prossimo ad una nuova bocciatura? I timori dell'Opposizione
6 ore fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
4 ore fa:Di Battista a Corigliano-Rossano per presentare l'associazione "Schierarsi"
2 ore fa:Leonetti (Avs) scrive al direttore di Rds: «Venga a visitare la nostra bellissima Città»
8 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
46 minuti fa:Paludi ricorda Pier Emilio Acri a dieci anni dalla scomparsa
21 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
3 ore fa:Visita ispettiva di Baldino (M5S) all'ospedale di Cariati: «La riapertura non può più attendere»
20 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
1 ora fa:Furgone dei tifosi della rossanese incendiato, Rapani condanna il grave atto: «Gesto vile e inaccettabile»

Anci Calabria: questione rifiuti e LSU sul tavolo delle discussioni. Callipo: sindaci e comunità in fibrillazione

1 minuti di lettura

Anci Calabria. Valutazioni e stato di attuazione ATO rifiuti in vista del prossimo incontro regionale in materia e valutazioni sulla problematica LSU/LPU. – Sono, questi, i principali punti all’ordine del giorno del Consiglio Regionale dell’Anci Calabria convocato per venerdì 26, alle ore 9.30 in prima convocazione ed alle 10.30 in seconda, nella sede Anci Calabria, in via San Giorgio n.9, a Catanzaro. A darne notizia è il Presidente di Anci Calabria Gianluca Callipo sottolineando l’importanza delle due principali questioni aperte sul tavolo dell’agenda sociale, politica ed istituzionale regionale e che continuano a tenere in fibrillazione sindaci e comunità locali.

Da una parte – spiega – vi è la diffusa preoccupazione sulla situazione generale dei rifiuti, alla luce sia delle gravi difficoltà e dei deficit oggettivi del complessivo sistema regionale di trattamento; sia del confronto in atto sulla individuazione di nuovi siti per nuovi impianti e sulla gestione degli stessi e, non ultimo, su portata, natura, limiti, contenuti e responsabilità del passaggio di consegne in materia dalla Regione ai singoli ambiti territoriali ottimali (ATO).

Dall’altra – prosegue Callipo – sul tavolo del confronto ANCI vi è l’altra questione aperta da sempre dei lavoratori LSU e LPU, alla luce anche dell’ultimo incontro svoltosi nei giorni scorsi in Regione Calabria, alla presenza tra gli altri dell'assessore Angela Robbe, del presidente del Consiglio regionale autonomie locali della Calabria, Salvatore Lamirata e delle single sindacali convocato con l’obiettivo di sbloccare la situazione della stabilizzazione ed al termine del quale è stata concordata una lettera da inviare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri volta a sostenere le richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali al tavolo ministeriale principalmente per deroghe assunzionali e contributo assunzionale fino a quiescenza. Il consiglio regionale Anci discuterà anche delle decisioni relative agli adempimenti per l’assemblea congressuale nazionale, dell’integrazione dei componenti del Direttivo e della surroga dei consiglieri decaduti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.