10 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
6 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Anas, Papasso scrive ad Anas

1 minuti di lettura
Gianni Papasso, sindaco di Cassano All’Ionio, ha scritto una lettera indirizzata al Capo Dipartimento ANAS Calabria, l'Ingegnere Vincenzo Marzi, per richiedere la manutenzione e pulizia degli svincoli della SS 106. Si legge: “Egregio Ingegnere, nel lamentare la mancanza di pulizia e di manutenzione degli svincoli lungo la SS 106, con la presente chiedo vogliate intervenire prontamente alla pulizia dalle erbacce che invadono gli stessi. Gli svincoli in parola, infatti, versano in condizioni tali da non garantire la necessaria visibilità e, di conseguenza, l'indispensabile sicurezza stradale, nonché tali da compromettere il decoro urbano dell'abitato. Sono certo che la soluzione di questa problematica le sta a cuore quanto sta a cuore a me. In mancanza di un intervento tempestivo, mi vedrò costretto, mio malgrado, ad emettere ordinanza nei confronti dell'ANAS SpA per la pulizia degli svincoli in parola. Confidando in un positivo e celere riscontro, l'occasione mi è gradita per porgere cordiali saluti”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.