4 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
1 ora fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
56 minuti fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
3 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
3 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
2 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
26 minuti fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
4 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza

Amministrative Corigliano Rossano, nasce il gruppo Amicizia a sostegno di Graziano sindaco

2 minuti di lettura

Corsa alle amministrative di Corigliano Rossano, nasce il gruppo politico Amicizia che sostiene la candidatura a sindaco di Giuseppe Graziano

Il sostegno della candidatura a sindaco del generale Giuseppe Graziano alle amministrative di Corigliano Rossano si arricchisce. E dà il benvenuto al neonato gruppo politico Amicizia.  Si tratta di un nucleo di persone e, appunto amici, che hanno deciso di mettere insieme il loro impegno per la cosa pubblica e loro esperienza amministrativa. Lo scopo è sostenere un progetto costruttivo per la nuova città di Corigliano-Rossano. Un progetto politico basato sulla lealtà, sull'amore per la città e per il territorio e sull'onestà. Del gruppo, che ha trovato convergenza nelle idee e nei programmi della più grande coalizione costitutiva che sostiene la candidatura a sindaco del generale Giuseppe Graziano. Ne fanno parte Gianluca Aloe, Lorenzo Antonelli, Antonio Barone e Giandomenico Federico, tutti con esperienze istituzionali e di governo nelle passate esperienze amministrative dell’estinto comune di Rossano. È quanto fanno sapere gli stessi quattro fondatori del gruppo; annunciando un loro impegno concreto in vista delle elezioni comunali del prossimo Maggio. Nei mesi scorsi – dicono - ci eravamo posti l’obiettivo di creare un progetto di rinnovamento. Ed oggi eccoci qui a renderci promotori e propositori di nuove idee che sappiamo potranno convergere nel grande contenitore del progetto costituente, quello che – precisano Aloe, Antonelli, Barone e Federico – ha dato i natali all’idea della fusione di Corigliano-Rossano, poi concretizzatasi attraverso il Referendum. Ci siamo battuti tutti e con coerenza perché la nuova grande città della Sibaritide, la terza della Calabria, potesse vedere la luce ed oggi crediamo di poter dare il nostro contributo di esperienza ed entusiasmo. Siamo un gruppo di amici con il comune interesse per la politica ed innamorati di questo territorio.
GIUSEPPE GRAZIANO IL NOME PIU' INDICATO
E quando parliamo del Gruppo dell’Amicizia – precisano i quattro – non lo facciamo per utilizzare parole o slogan ad effetto ma perché realmente è così. Anzi, il nostro percorso verso le comunali si completerà impegnandoci nel portare all’interno di questo grande ed ambizioso progetto altri amici ed appassionati di politica. Poi – aggiungono ancora Aloe, Antonelli, Barone e Federico - c’è la scelta della Coalizione costituente, quella che sostiene la candidatura di Giuseppe Graziano a sindaco; condivisa da tutti perché è l’unica al momento ad assicurare una convergenza ampia su idee e programmi per la nuova Città. Dentro ci sono forze sociali, imprenditoriali, politiche e del mondo dell’associazionismo; che sono le autorità garanti di un processo di crescita e consolidamento di una città che deve imparare a crescere e a camminare sulle sue gambe. In questo delicato processo serve un sindaco che sappia tenere la barra diritta; che abbia competenze, autorevolezza e capacità di portare sul territorio le attenzioni istituzionali. E Giuseppe Graziano – dicono in conclusione - crediamo sia il nome più indicato per questa importante sfida.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.