4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
35 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
3 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
6 minuti fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»

Amendolara, in via Roma presto il rifacimento dei marciapiedi

1 minuti di lettura

«Un alto importante tassello da cui passa la riqualificazione del nostro paese»

Partiranno probabilmente subito dopo la stagione estiva i lavori di rifacimento dei marciapiedi lungo la centralissima via Roma di Amendolara. Interesseranno, su ambo i lati, il tratto che si estende dal Palazzo di Città alla parte alta di piazza Giovanni XXIII, comprese sei traverse. L'intervento, che rientra in un piano più ampio di messa in sicurezza del centro abitato-centro storico, sarà realizzato con fondi erogati dal Ministero dell'Interno pari a circa 400.000 euro. A darne notizia è lo stesso sindaco Antonello Ciminelli. «Un alto importante tassello - commenta il primo cittadino - da cui passa la riqualificazione del nostro paese». I lavori prevedono il ripristino della pavimentazione in pietra naturale, sia pedonale che carrabile con conseguente messa in sicurezza per la regimazione delle acque meteoriche. Il progetto definitivo è stato realizzato dagli ingegneri Ivan Iacobini, Francesco Scirrotta e Federica Milillo. Il Responsabile Unico del Procedimento è l'architetto Rocco Tucci. L'intervento in questione si rende necessario soprattutto per arginare fenomeni erosivi dovuti all'acqua piovana che dalle traverse di via Roma si riversa in gran parte nella scarpata, accentuando fenomeni di dissesto idrogeologico. Il prossimo step dell'iter burocratico è rappresentato dalla procedura di affidamento lavori mediante la piattaforma informatica MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.